28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Giano estate senza pause per la polizia locale. Petruccioli: "Attenti alla...

A Giano estate senza pause per la polizia locale. Petruccioli: “Attenti alla legalità”

Pubblicato il 27 Settembre 2020 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Terminata l’estate, a Giano dell’Umbria è tempo di bilanci rispetto all’attività della polizia locale. Il quadro, riferito al periodo che va dal 1° giugno al 15 settembre, parla di 150 controlli sul rispetto delle norme anti Covid, 50 veicoli fermati, 70 verbali per violazione del codice della strada e 7 per la trasgressione del regolamento di polizia urbana e rurale e della normativa in materia di cessione di fabbricato e dichiarazioni di ospitalità.

Nel dettaglio, durante il periodo che ha visto la presa in servizio del nuovo comandante, Guido Gatti, gli agenti della polizia locale hanno inflitto 6 multe per violazione delle norme anti contagio, con annesse sanzioni amministrative. A queste si aggiungono 36 sanzioni comminate per divieto di sosta, 10 per guida senza cintura, 9 per mancato uso del disco orario, 7 per sosta su spazio riservato agli invalidi, 4 per uso di cellulare alla guida, 2 per circolazione senza assicurazione o revisione del mezzo ed altre 2 per circolazione contromano e mancata esibizione dei documenti.

Numeri, cui si affianca l’attività condotta quotidianamente dai carabinieri della stazione locale, che, a sentire il sindaco Manuel Petruccioli, “testimoniano l’attenzione per il controllo del territorio, della viabilità e della legalità, punti che l’amministrazione ha sempre messo al primo posto”. Il primo cittadino di Giano ha inoltre ricordato che negli ultimi mesi sono stati effettuati dei pattugliamenti notturni, soprattutto a Bastardo, “con l’obiettivo – ha detto – di ampliare le fasce orarie di monitoraggio del territorio, contrastare atti vandalici e verificare eventuali usi impropri dell’acqua nel periodo estivo”.

Intanto, il consigliere con delega alla sicurezza, Fernando Gramaccioni, nel ricordare il percorso avviato con il programma di controllo del vicinato, ha annunciato che nelle prossime settimane sarà installato il sistema di videosorveglianza. Obiettivo, innalzare ulteriormente il livello di controllo e monitoraggio delle principali vie di accesso e ed uscita del comune.

Articoli correlati