23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPassaporti falsi, cade l’associazione a delinquere per i due folignati: pena ridotta

Passaporti falsi, cade l’associazione a delinquere per i due folignati: pena ridotta

Pubblicato il 23 Settembre 2020 15:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nessun reato di associazione a delinquere. È quanto stabilito nella sentenza pronunciata nella giornata di martedì 22 settembre a carico di due folignati – G. M.M. e R.D.A., queste le iniziali – rispettivamente titolare e dipendente di un’agenzia di viaggi della città della Quintana, finita al centro di un’indagine sul presunto ingresso illegale negli Stati Uniti di alcuni cittadini albanesi. Resta, invece, l’ipotesi di favoreggiamento per immigrazione clandestina nei confronti dei due folignati per i quali il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a 12 anni per il titolare e ad 11 anni e 10 mesi per il dipendente. Pene che si sono nettamente ridotte, rispettivamente a 2 anni e sei mesi e a 2 anni, cinque mesi e venti giorni.

“Siamo soddisfatti perchè è caduta l’associazione a delinquere ed anche perché rispetto ai 12 anni di reclusione richiesti dall’accusa la pena è stata drasticamente ridotta”: questo il commento degli avvocati Giovanni Picuti e Giovanni Maccabei, incaricati della difesa del proprietario dell’agenzia di viaggi. “Tuttavia – hanno proseguito i due legali – attendiamo la lettura delle motivazioni della sentenza prima di decidere l’eventuale proposizione dell’appello al fine di perseguire l’assoluzione con formula piena”.

A finire nel mirino degli inquirenti, oltre ai due folignati, anche due cittadini albanesi per i quali era stata chiesta una pena di 10 anni ed otto mesi. Anche per loro condanna ridotta, in questo caso a 3 anni e quattro mesi. L’indagine sui quattro – lo ricordiamo – era scattata nell’estate del 2018 a seguito di una segnalazione fatta da un’agenzia americana impegnata nel controllo delle frontiere.

Era stata proprio l’International Homeland Security, infatti, a notare un inconsueto “traffico” di cittadini albanesi verso gli States. Da lì, dunque, avevano preso il via tutti gli accertamenti del caso. Accertamenti che avevano portato in Umbria, ed in particolare all’agenzia di viaggi di Foligno che, secondo gli inquirenti, avrebbe agevolato il flusso di cittadini stranieri oltreoceano attraverso passaporti italiani contraffatti.

Articoli correlati