21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàPassaggio di testimone per Libera Foligno. Martedì si vota per il nuovo...

Passaggio di testimone per Libera Foligno. Martedì si vota per il nuovo referente

Pubblicato il 21 Settembre 2020 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Cambio al vertice per Libera Foligno. Scaduto il mandato di Ilaria Possanzini, infatti, martedì 22 settembre alle 21 allo Spazio Astra, i tesserati dell’associazione Libera Contro le Mafie sono chiamati a votare per l’elezione del prossimo referente. Un triennio, quello iniziato nel 2017, che ha visto il presidio “Caterina Nencioni” di Foligno impegnato su più fronti. A cominciare dalla formazione e sensibilizzazione nelle scuole, in particolare sul tema della memoria delle vittime innocenti, fino agli incontri aperti alla cittadinanza. Un operato che ha permesso di consolidare collaborazioni con numerose associazioni del territorio. Tra queste Legambiente, riguardo al tema delle ecomafie, Liberamente Donna ed Informagiovani Foligno, con particolare attenzione, invece, agli stereotipi di genere che alimentano le diseguaglianze. Sinergia con associazioni, dunque, ed enti locali. Come quella con il Comune di Foligno che aveva patrocinato un progetto, interrotto causa lockdown, per la realizzazione di un murales dedicato proprio a coloro che lottano le mafie e le diseguaglianze. Tre anni ricchi di esperienze in cui sono state raccontate le storie, tra gli altri, di Fortuna Loffredo, Roberto Mancini, Peppino Impastato e Andrea Dominijanni, ed in cui sono stati incontrati giornalisti, attivisti e testimoni di giustizia anche sotto protezione. Un percorso pronto a rinnovarsi sotto la guida di un nuovo referente, che continuerà a portare avanti a gran voce lo slogan “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”.

Articoli correlati