30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaA Giano dell'Umbria dieci giorni ricchi di eventi

A Giano dell’Umbria dieci giorni ricchi di eventi

Pubblicato il 20 Settembre 2020 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Giano dell’Umbria è pronta ad ospitare tre importanti eventi, previsti dal 18 settembre al 1° ottobre. “Dopo mesi senza i tradizionali eventi della primavera e dell’estate, torniamo ad ospitare importanti iniziative, due delle quali rappresentano una novità rispetto al passato”, spiega il primo cittadino, Manuel Petruccioli. La situazione emergenziale ha impedito il regolare svolgimento di manifestazioni consuete, quali “Il Giro Podistico dell’Umbria” in aprile. “Come anticipato a giugno, – prosegue il sindaco – l’amministrazione comunale ha scelto prudenzialmente di evitare l’organizzazione di eventi estivi a causa del rischio Covid: ora, tuttavia, abbiamo scelto di consentire l’organizzazione di questi eventi in quanto vi sono tutte le condizioni di sicurezza per i partecipanti, gli spettatori e i visitatori e permetteranno di far conoscere i nostri centri a un pubblico nuovo e diverso rispetto alle manifestazioni tradizionali del nostro territorio”. Un autunno vitale quello di Giano: si partirà con il passaggio dei ciclisti indipendenti de La Francescana (quest’anno in versione “alternativa”), che dal 18 al 20 settembre attraverseranno sia il capoluogo che le frazioni prossime, quali Bivio Moscatini, Fabbri e Macciano. Segue poi, domenica 27, la tradizionale fiera di San Francesco nel centro di Bastardo, che richiama ogni anno visitatori anche dai comuni limitrofi. Infine, come già anticipato, giovedì 1° ottobre partirà da Bastardo il diciottesimo “Giro podistico dell’Umbria – ritrovo alle 16:00, inizio gara alle 17:30 –, una manifestazione sportiva di atletica che a seguire coinvolgerà anche altri tre comuni umbri”. C’è soddisfazione per il programma organizzato da Giano, la stessa sottolineata dall’assessore al Commercio, Valeria Santi, che anticipa inoltre “un appuntamento eccezionale nel mese di ottobre”, di cui si sta occupando in prima persona.

Articoli correlati