16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeSportCircolo tennis Foligno, il maestro Fringuelli passa il testimone a Gianluca Zaccara

Circolo tennis Foligno, il maestro Fringuelli passa il testimone a Gianluca Zaccara

Pubblicato il 15 Settembre 2020 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Sono giorni intensi per il Circolo Tennis Foligno. Sui campi di Porta Romana si è appena concluso l’Open Città di Foligno, con un derby casalingo in finale del tabellone maschile. Al termine di una partita durata oltre tre ore, Genovese ha superato Metelli con il punteggio di 6-3, 2-6, 6-4. Tra le donne Cristiana Vasco si è imposta 6-1, 6-2 su Alessandra Periscinotti.
Questa è anche la settimana della partenza della scuola tennis del circolo. Che, come ha spiegato il presidente Luca Brufani, riserva un’importante novità. Dopo oltre quaranta anni il maestro Antonio Fringuelli ha passato il testimone per dedicarsi esclusivamente agli aspetti organizzativi. Sul campo l’attività sarà coordinata dal maestro Gianluca Zaccara. Un tecnico che ha alle spalle un curriculum importante, che include una lunga collaborazione con Corrado Barazzutti, ex numero 7 Atp. La scuola coinvolgerà i più piccoli del baby tennis fino all’attività agonistica vera e propria. Saranno diverse le collaborazioni, a partire da Sport Lab. “Il tennis è scuola di vita – ha spiegato Zaccara – per noi la crescita tecnica deve andare di pari passo con quella umana”.

Articoli correlati