16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàA Spello rientro in classe in sicurezza: terminati gli interventi di riorganizzazione

A Spello rientro in classe in sicurezza: terminati gli interventi di riorganizzazione

Pubblicato il 8 Settembre 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Alla voce “priorità”, nell’agenda dell’amministrazione comunale di Spello, c’è il rientro in classe in sicurezza. Alla vigilia dello start di un anno scolastico particolarissimo, quindi, nella Splendidissima Colonia Julia sono stati portati a termine gli interventi di riorganizzazione degli spazi nella scuola primaria “Vitale Rosi” e nella secondaria di primo grado “G. Ferraris”. Interventi, necessari all’adeguamento delle disposizioni ministeriali anti Covid-19, per i quali sono stati impiegati 43mila euro, di cui 28 assegnati dal Ministero dell’Istruzione e 15mila stanziati dal Comune di Spello. Nel dettaglio, sono stati ottimizzati gli spazi interni, con particolare attenzione alla metratura delle aule della scuola primaria e le conseguenti modifiche di alcune classi, che da 8 sono diventate 4. Sono state, inoltre, eseguite opere elettriche e tinteggiatura di alcune aule. “La collaborazione tra il Comune ed il dirigente scolastico, Maria Grazia Giampè, anche in seguito a sopralluoghi e incontri per valutare problematiche, priorità e soluzioni – ha precisato l’amministrazione comunale -, ha permesso di individuare le opere necessarie volte ad adeguare le scuole all’emergenza sanitaria”. Sempre dal Comune di Spello hanno poi sottolineato la crucialità di consentire ai ragazzi un rientro in classe in massima sicurezza. “Per questo – ha spiegato l’esecutivo spellano – abbiamo lavorato per garantire spazi adatti al rispetto di quanto disposto dalle normative e dalle istanze provenienti dalla scuola”.

Articoli correlati