13.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeAttualitàLotta ai rifiuti, il buon esempio a Foligno arriva dai giovani

Lotta ai rifiuti, il buon esempio a Foligno arriva dai giovani

Pubblicato il 7 Settembre 2020 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Se la propria città è un po’ come la propria casa, a chi piacerebbe vederla cosparsa di sporcizia? Di certo non al giovane folignate Valerio Tosti e alle persone che, con lui nella giornata di ieri, hanno ripulito dall’immondizia un lungo tratto del fiume Topino. Un atto di civiltà che ha preso forma da un appello lanciato via social dallo stesso Valerio. “Camminando lungo il percorso verde – ha raccontato a Rgunotizie.it il giovane cittadino – era impossibile non notare i numerosi rifiuti che decoravano tristemente il passaggio. Da qui, ho sentito la necessità di fare qualcosa – ha continuato – e per due volte sono ritornato sul posto a raccogliere quello che potevo”.

Valerio, però, si è presto reso conto che per fare un bel lavoro gli serviva un aiuto. “Da solo era un gran fatica – ha detto Tosti -, in due ore sono riuscito a ripulire pochi metri riempendo un solo sacco dell’immondizia. Allora ho lanciato un appello su Facebook – ha spiegato – nella speranza che altri cittadini avessero a cuore, come me, il tema dell’ambiente”. E se in una prima occasione erano state 6 le persone a rimboccarsi le maniche raccogliendo quattro sacchi di rifiuti, la maggiore risposta c’è stata domenica 6 settembre. Quando, cioè, ben 25 persone hanno deciso di ripulire il tratto del Topino che va dall’ex Zuccherificio alle cascate di viale XVI giugno, raccogliendo 15 sacchi di rifiuti di vario genere, un materasso ed una bicicletta.

Come spiegato dal giovane folignate, a partecipare sono stati soprattutto giovani, ma anche qualche adulto e due bambini. “Che i giovani si attivino per queste iniziative – ha detto Tosti – credo sia cosa rilevante”. Non solo. Vista la quasi totale assenza di cestini per la spazzatura lungo le sponde del fiume, un atro giovane della città della Quintana, Riccardo Agostini, ha pensato bene di realizzarne uno in legno che è già stato installato nella zona. “Vorremmo realizzarne altri – ha commentato Valerio – così da scoraggiare gli avventori a gettare rifiuti a terra”.

L’intento del “Dream Team”, questo il nome del gruppo che ha ripulito il Topino, è perseverare con iniziative di questo genere, anche in altre aree della città e magari su segnalazione dei cittadini. Alle parole, insomma, il Dream Team ha preferito fatti ed olio di gomito perché tener pulito è un gioco di squadra e fa punto solo chi si spende per il sogno di una città più pulita. D’altronde, come scritto giorni fa da Valerio Tosti sui social, “di posti da pulire ce ne sono un’infinità e a parer mio il momento per agire non è oggi ma era ieri”.

Articoli correlati