11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaTelefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari:...

Telefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari: multato

Pubblicato il 22 Agosto 2020 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un 40enne italiano, a bordo di un treno regionale partito da Roma e diretto a Perugia, prima di arrivare nella stazione di Foligno si è recato in bagno, dove accidentalmente gli è caduto il telefono. Il cellulare è quindi finito sui binari. Una volta giunto in stazione, anziché rivolgersi alla polfer o al capostazione, ha pensato bene di ripercorrere la linea ferroviaria in direzione di Spoleto, venendo fortunatamente notato dal macchinista di un treno in transito che ha dato subito l’allarme. Intervenuti immediatamente, gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno hanno raggiunto l’avventato viaggiatore che, rientrato in possesso del proprio smartphone, è stato scortato in sicurezza nella stazione. L’avventura sembrerebbe aver avuto un lieto epilogo, se non fosse che il comportamento pericoloso dell’uomo gli è costato una “salata” sanzione amministrativa che probabilmente non si discosta di molto dal valore del telefono recuperato.

Articoli correlati