17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaTelefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari:...

Telefono giù dalla toilette del treno, torna indietro per recuperarlo sui binari: multato

Pubblicato il 22 Agosto 2020 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un 40enne italiano, a bordo di un treno regionale partito da Roma e diretto a Perugia, prima di arrivare nella stazione di Foligno si è recato in bagno, dove accidentalmente gli è caduto il telefono. Il cellulare è quindi finito sui binari. Una volta giunto in stazione, anziché rivolgersi alla polfer o al capostazione, ha pensato bene di ripercorrere la linea ferroviaria in direzione di Spoleto, venendo fortunatamente notato dal macchinista di un treno in transito che ha dato subito l’allarme. Intervenuti immediatamente, gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno hanno raggiunto l’avventato viaggiatore che, rientrato in possesso del proprio smartphone, è stato scortato in sicurezza nella stazione. L’avventura sembrerebbe aver avuto un lieto epilogo, se non fosse che il comportamento pericoloso dell’uomo gli è costato una “salata” sanzione amministrativa che probabilmente non si discosta di molto dal valore del telefono recuperato.

Articoli correlati