21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàElisoccorso in Umbria, il sindaco Zuccarini: “Foligno sede naturale”

Elisoccorso in Umbria, il sindaco Zuccarini: “Foligno sede naturale”

Pubblicato il 23 Luglio 2020 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Foligno sede naturale per l’elisoccorso. A dirlo è il sindaco Stefano Zuccarini, che candida la città della Quintana ad ospitare quello che dovrebbe essere il futuro servizio di emergenza sanitaria in regione. Al momento l’Umbria condivide con le Marche l’elisoccorso, ma attraverso una mozione di Carissimi e Peppucci (Lega), nei giorni scorsi il consiglio regionale ha impegnato la giunta ad istituire un servizio autonomo. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi e se l’elisoccorso tutto umbro sarà sostenibile anche sul fronte economico, Stefano Zuccarini propone Foligno come base per il servizio. “La nostra città – scrive il sindaco in una nota – conferma la sua candidatura quale sede naturale vantando una posizione baricentrica strategica, avendo a disposizione un aeroporto e non una semplice aviosuperficie, essendo sede del Centro regionale di Protezione Civile, e potendo, tra l’altro, garantire un rapido quanto agevole collegamento con l’ospedale San ‘Giovanni Battista’, terzo polo ospedaliero dell’Umbria”. Nei giorni scorsi il sindaco aveva inviato una lettera alla presidente Donatella Tesei nella quale, si ribadivano gli indiscutibili elementi alla base dell’indicazione di Foligno quale sede del servizio, nonché il pieno apprezzamento per la scelta di istituirne uno esclusivamente a livello regionale, distaccandosi dalla convenzione in condivisione con le Marche. “Gli stessi sindaci del comprensorio folignate – spiega Zuccarini – così come importanti realtà del mondo sociale ed imprenditoriale del territorio della cosiddetta ‘area vasta’ condividono e sostengono appieno la scelta di localizzarlo nella infrastruttura aeroportuale di Foligno. Ribadisco pertanto – conclude – la massima disponibilità a collaborare, sin da subito, per la concretizzazione di un servizio di elisoccorso che sarà in grado di assicurare efficienza e sicurezza a beneficio dell’intera regione”.

Articoli correlati