24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaSan Giovanni Profiamma, ad agosto la consegna della scuola

San Giovanni Profiamma, ad agosto la consegna della scuola

Pubblicato il 10 Luglio 2020 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

È fissata al 23 agosto prossimo la consegna della nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma. È quanto si legge nella determina dirigenziale numero 784 del 2 luglio scorso che spiega come, rispetto al cronoprogramma iniziale, ci sia stato qualche ritardo. Ritardo dovuto essenzialmente all’emergenza Covid-19, che ha comportato due ordini di problemi. Il primo legato ai ritardi nell’approvvigionamento dei materiali necessari alla realizzazione dell’edificio vista la chiusura di molte aziende. Il secondo, invece, relativo alla riapertura parziale del cantiere ed alle disposizioni in materia di sicurezza per ciò che riguarda il rischio di diffusione del contagio.

Questioni che hanno spinto la ditta chiamata ad eseguire i lavori a chiedere al Comune di Foligno una proroga di 60 giorni. Cinquanta, invece, quelli concessi. Calendario alla mano, dunque, il termine ultimo per la conclusione dei lavori è fissato al 23 agosto prossimo. Slittamento che, però, non preoccupa l’amministrazione comunale, come spiegato alla redazione di rgunotizie.it dal vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni. “È una situazione che non desta alcuna preoccupazione – ha infatti dichiarato – dal momento che dovrà essere fruibile con l’inizio dell’anno scolastico (fissato al 14 settembre prossimo, ndr.), per cui siamo in linea con i tempi. Anche perché – ha concluso – abbiamo disdetto l’affitto della vecchia scuola”.

A settembre, dunque, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma potranno fare il loro ingresso all’interno della nuova scuola che, lo ricordiamo, ha visto uno stanziamento di oltre 700mila euro per la sua realizzazione. Per quanto riguarda l’edificio, ricalcherà – com’è ormai noto – quello realizzato a Scafali con pannelli in legno Xlam volti a garantirne la sicurezza da un punto di vista sismico e un risparmio in termini energetici. Al suo interno saranno presenti tre aule, una mensa e degli appositi locali adibiti a servizi. La struttura, realizzata dalla ditta Cost Cam – la stessa cioè che ha costruito la scuola dell’infanzia di Scafali -, sorge in un’area di proprietà del Comune, che l’Ente di palazzo Orfini Podestà subito dopo il sisma del ’97 aveva adibito ad area container.

Articoli correlati