25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

A Trevi un altro weekend all’insegna di cinema, libri e arte

Pubblicato il 8 Luglio 2020 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Continua a Trevi l’estate all’insegna della cultura. Ad andare in scena nel prossimo weekend sarà la rassegna “Cinema con Vista” per un altro appuntamento en plein air, sempre fissato alle 21.30, nella suggestiva cornice del Ninfeo di Villa Fabri. La rassegna della città dell’olio, insieme alle altre due con focus su teatro e libri, è a tutti gli effetti una risposta concreta alla crisi legata al Coronavirus che l’amministrazione comunale ha voluto dare per ritrovare quel senso di comunità – sempre nel rispetto delle norme anti contagio – per lungo tempo perso. Primo appuntamento del weekend, giovedì 9 luglio con il ‘recupero’ della proiezione di “Joker” (T. Philips, 2019). Si prosegue venerdì 10 con “Jo Jo Rabbit” (T. Waititi, 2019). E poi ancora sabato 11 luglio con “Pinocchio” (M. Garrone, 2019) e domenica 12 luglio con “Il Traditore” (M. Bellocchio, 2019). La proiezione di domenica sarà anticipata, sempre a Villa Fabri, dalla rassegna “La domenica dei libri”. Appuntamento alle 18 per la presentazione del libro “Obsolescente” di Giancarlo Trapanese che incontrerà il pubblico presente. Nei giorni del fine settimana, infine, Palazzo Lucarini ospiterà la mostra “Perftoran” di Petr Davydtchenko, con orario di apertura dalle 15.30 alle 18.30. 

Articoli correlati