22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, in dirittura d’arrivo i lavori al centro sportivo dell’Osteriaccia

Spello, in dirittura d’arrivo i lavori al centro sportivo dell’Osteriaccia

Pubblicato il 30 Giugno 2020 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono in dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione del campo da calcio a 8 nel centro sportivo XVI Giugno in località Osteriaccia a Spello. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid-19, infatti, l’intervento è proseguito nel rispetto delle normative e a breve sarà possibile consegnare alla cittadinanza uno spazio riqualificato dove praticare attività sportiva.

I lavori, finanziati dal Comune di Spello per un importo di 200mila euro, stanno interessando la riqualificazione dell’area con la realizzazione di un campo da calcio a 8 che, nel senso trasversale, all’occorrenza si potrà trasformare in due campi di calcio a 5. La superficie sportiva sarà in erba sintetica di ultima generazione con un intaso misto per garantire le migliori condizioni ambientali per il gioco e le performance degli atleti.

“L’intervento – commenta il sindaco Moreno Landrini – conferma la volontà dell’amministrazione di riqualificare il complesso sportivo che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità, in particolare per i bambini e i ragazzi in fase di crescita, e che comprende anche la piscina comunale di cui è in corso il progetto di riqualificazione”. 

E soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Julia Spello, Emanuele Manni, che ha ringraziato l’amministrazione per l’opera realizzata. “Si tratta di un intervento importante e atteso da tempo – ha commentato – che permetterà ai ragazzi e agli adulti di praticare attività sportiva e disporre di un luogo dove incontrarsi e socializzare”.

Articoli correlati