16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, visita in città per il prefetto Claudio Sgaraglia

Bevagna, visita in città per il prefetto Claudio Sgaraglia

Pubblicato il 25 Giugno 2020 17:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Visita istituzionale a Bevagna per il dottor Claudio Sgaraglia. Il prefetto di Perugia questa mattina (giovedì 25 giugno) ha fatto visita in Comune incontrando il sindaco Annarita Falsacappa e l’amministrazione comunale. A seguito del suo insediamento come Prefetto di Perugia, il dottor Sgaraglia ha voluto visitare il territorio e ribadire la collaborazione a garanzia della sicurezza dei Comuni. Accompagnato dal sindaco, dai consiglieri comunali Luisa Cacciamani e Mario Trombettoni, dal comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli, dal maresciallo dei carabinieri della stazione di Bevagna Maurizio Chierici e dal comandante della Compagnia dei carabinieri di Foligno, il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini, Claudio Sgaraglia ha visitato palazzo Lepri, la sala consiliare, la pinacoteca, la mostra sul Cinema a Bevagna, apprezzando la ricchezza artistica e culturale del borgo e le aziende di qualità del territorio illustrate dal sindaco. Il primo cittadino, dando il benvenuto al prefetto e facendogli gli auguri per l’insediamento, lo ha omaggiato con il libro pubblicato per il trentennale del Mercato delle Gaite e con due guide: quella storica del Pietrangeli e quella tascabile, in italiano e inglese andata in stampa di recente.

Articoli correlati