15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàBevagna, visita in città per il prefetto Claudio Sgaraglia

Bevagna, visita in città per il prefetto Claudio Sgaraglia

Pubblicato il 25 Giugno 2020 17:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Visita istituzionale a Bevagna per il dottor Claudio Sgaraglia. Il prefetto di Perugia questa mattina (giovedì 25 giugno) ha fatto visita in Comune incontrando il sindaco Annarita Falsacappa e l’amministrazione comunale. A seguito del suo insediamento come Prefetto di Perugia, il dottor Sgaraglia ha voluto visitare il territorio e ribadire la collaborazione a garanzia della sicurezza dei Comuni. Accompagnato dal sindaco, dai consiglieri comunali Luisa Cacciamani e Mario Trombettoni, dal comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli, dal maresciallo dei carabinieri della stazione di Bevagna Maurizio Chierici e dal comandante della Compagnia dei carabinieri di Foligno, il maggiore Alessandro Pericoli Ridolfini, Claudio Sgaraglia ha visitato palazzo Lepri, la sala consiliare, la pinacoteca, la mostra sul Cinema a Bevagna, apprezzando la ricchezza artistica e culturale del borgo e le aziende di qualità del territorio illustrate dal sindaco. Il primo cittadino, dando il benvenuto al prefetto e facendogli gli auguri per l’insediamento, lo ha omaggiato con il libro pubblicato per il trentennale del Mercato delle Gaite e con due guide: quella storica del Pietrangeli e quella tascabile, in italiano e inglese andata in stampa di recente.

Articoli correlati