Incendio alla cartiera di Trevi nella mattinata di martedì 23 giugno. L’allarme è scattato intorno alle 13, con le fiamme che hanno interessato della carta da macero che si trovava nel piazzale esterno della cartiera. Secondo quanto reso noto dai vigili del fuoco, intervenuti sul posto per domare l’incendio, l’episodio non ha coinvolto persone. Nessun ferito, dunque, ma diverso materiale è stato interessato dal fuoco. Ad intervenire sul luogo dell’incendio sono stati, in prima battuta, gli uomini dei distaccamenti di Foligno e Spoleto con un’autobotte della centrale. Seguiti, successivamente, dai colleghi di Perugia che hanno raggiunto la cartiera trevana con una seconda autobotte. Tra i mezzi impegnati, anche una kilolitrica con 25mila litri di acqua.
AGGIORNAMENTO ORE 17.39 – Maxi dispiegamento di forze a Trevi per spegnere l’incendio che ha interessato la cartiera. A prendere fuoco più di 9mila quintali di carta da macero sistemate lungo tutto il perimetro della cartiera. Le fiamme hanno reso necessario, oltre l’intervento – come già anticipato – delle squadre di Foligno, Spoleto e Perugia, anche di tre autobotti, di una kilolitrica da 25mila litri d’acqua, del Poseidon (mezzo antincendio aeroportuale), più la squadra dell’aeroporto, un carro Nbcr e un elicottero proveniente da Roma con la benna per effettuare lanci d’acqua. Presenti anche due funzionari, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, un’ambulanza del 118 per precauzione, polizia e carabinieri. Secondo quanto comunicato dai vigili, infine, i coloranti presenti nella carta hanno tinto di blu il fiume Clitunno.