18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeAttualitàCovid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Covid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Pubblicato il 4 Giugno 2020 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Hanno dato tutti esito negativo i tamponi rinofaringei effettuati sui farmacisti dell’Usl Umbria 2 che volontariamente hanno aderito al progetto di prevenzione  e screening promosso dall’azienda sanitaria in collaborazione con gli Ordini provinciali di Terni e di Perugia dei farmacisti. Da Foligno a Terni, passando per i distretti di Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e la Valnerina, in 159 hanno risposto presente all’appello. Il prelievo rinofaringeo è stato eseguito in modalità “pit-stop” nell’ampio parcheggio in strada di Cardeto sopra la sede dell’Omceo, a Terni. Ossia, senza la necessità per i professionisti che, quotidianamente operano a contatto con i cittadini, di scendere dall’auto.

In prima linea una vera e propria task force composta – tra gli altri – dalla polizia municipale e la protezione civile con il supporto del Laboratorio di microbiologia del “Santa Maria” di Terni e dell’Istituto zooprofilattico di Perugia che hanno processato i tamponi. Ed agli operatori sanitari impegnati nelle operazioni di screening è arrivato il ringraziamento del commissario straordinario dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Sottolineando l’efficacia della modalità innovativa del “drive through”, ormai ampiamente collaudata, De Fino ha posto l’accento sulla “grande dedizione e professionalità con cui gli operatori hanno gestito al meglio questa approfondita indagine di prevenzione e sorveglianza sanitaria”.

Articoli correlati