8 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàCovid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Covid-19, da Terni a Foligno negativi i tamponi su 159 farmacisti

Pubblicato il 4 Giugno 2020 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Hanno dato tutti esito negativo i tamponi rinofaringei effettuati sui farmacisti dell’Usl Umbria 2 che volontariamente hanno aderito al progetto di prevenzione  e screening promosso dall’azienda sanitaria in collaborazione con gli Ordini provinciali di Terni e di Perugia dei farmacisti. Da Foligno a Terni, passando per i distretti di Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e la Valnerina, in 159 hanno risposto presente all’appello. Il prelievo rinofaringeo è stato eseguito in modalità “pit-stop” nell’ampio parcheggio in strada di Cardeto sopra la sede dell’Omceo, a Terni. Ossia, senza la necessità per i professionisti che, quotidianamente operano a contatto con i cittadini, di scendere dall’auto.

In prima linea una vera e propria task force composta – tra gli altri – dalla polizia municipale e la protezione civile con il supporto del Laboratorio di microbiologia del “Santa Maria” di Terni e dell’Istituto zooprofilattico di Perugia che hanno processato i tamponi. Ed agli operatori sanitari impegnati nelle operazioni di screening è arrivato il ringraziamento del commissario straordinario dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Sottolineando l’efficacia della modalità innovativa del “drive through”, ormai ampiamente collaudata, De Fino ha posto l’accento sulla “grande dedizione e professionalità con cui gli operatori hanno gestito al meglio questa approfondita indagine di prevenzione e sorveglianza sanitaria”.

Articoli correlati