22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno celebra la Festa della Repubblica: donata la costituzione a due giovani...

Foligno celebra la Festa della Repubblica: donata la costituzione a due giovani cittadini

Pubblicato il 2 Giugno 2020 13:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Si è aperta con la deposizione delle corone d’alloro alle lapidi dei caduti da parte del sindaco Stefano Zuccarini la cerimonia per la Festa della Repubblica che ricorre oggi, martedì 2 giugno. Dopo aver reso onore a chi ha perso la vita per la patria, il primo cittadino ha ricevuto, nella sala consiliare di palazzo comunale, due neo diciottenni, ai quali ha consegnato una bandiera italiana, una copia della Costituzione ed una dello Statuto di Foligno. Presente anche il presidente della massima assise cittadina, Lorenzo Schiarea.

Ricordando il 2 giugno 1946, quando cioè gli italiani scelsero la repubblica invece della monarchia, il sindaco Zuccarini ha richiamato i valori dell’unità. “Sta a noi tutti – ha detto – dimostrare di credere nell’unità, anche nella vita quotidiana che sta pian piano tornando alla normalità, per lavorare, insieme, ad un futuro migliore. Oggi come allora – ha proseguito – sappiamo che riusciremo a farcela se saremo tutti insieme. Proprio come 74 anni fa, quando gli italiani seppero ritrovare lo spirito di coesione e speranza che segnò la rinascita del Paese. Quel voto avrebbe poi portato alla stipula della Costituzione della Repubblica, fondamento stesso della democrazia italiana, che ci ha unito – in primis – in diritti, doveri e valori condivisi”.

Il sindaco di Foligno ha quindi parlato del ruolo delle istituzioni. “Chi ha l’onore di rappresentarle – ha sottolineato – ha il compito di trasmettere i valori, i diritti ed i doveri della democrazia, nella certezza – ha aggiunto – che il mondo di domani possa vedere i nostri ragazzi protagonisti. Proprio per questo – ha concluso il primo cittadino folignate – ho voluto simbolicamente ricevere nella sala del consiglio comunale chi, in queste ultime ore, ha compiuto diciotto anni diventando a tutti gli effetti cittadino italiano”.

[scald=13834:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati