27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàPer la “Festa dei Boschi” il Parco di Colfiorito propone un viaggio...

Per la “Festa dei Boschi” il Parco di Colfiorito propone un viaggio virtuale tra le orchidee

Pubblicato il 1 Giugno 2020 12:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un viaggio virtuale alla scoperta del mondo delle orchidee selvatiche. È quanto proposto dal Parco di Colfiorito, dal Gruppo italiano per la ricerca delle Orchidee Spontanee (GIROS) e  dall’associazione GMP GAIA attraverso un videoclip diffuso in questi giorni sui social network. Proprio in questo periodo, Colfiorito avrebbe fatto da cornice alla sesta edizione della “Festa dei Boschi”, un appuntamento per gli amanti della natura frutto della collaborazione tra la Regione Umbria e Fai Bosco di San Francesco.

L’iniziativa si sarebbe svolta in diverse realtà naturalistiche del Cuore verde d’Italia con lo scopo di valorizzare i boschi attraverso attività ludiche, escursionistiche e culturali aperte ad adulti e bambini. In particolare, quest’anno, il “Bosco Igrofilo” del Parco di Colfiorito avrebbe proposto un programma articolato con un focus sulle orchidee selvatiche. Un programma che, alla luce delle particolari circostanze legate al Covid-19, non potrà prendere forma.

Tuttavia, come detto in apertura, si vuole lo stesso accompagnare virtualmente chiunque vorrà fare una passeggiata a Colfiorito, intorno alla palude e sulle pendici del monte Orve, o chi vorrà attraversare gli altopiani fino a salire sul monte Pennino. Camminando lentamente intorno ai prati e sui sentieri di montagna, si potrà ammirare la fioritura di molte essenze. Tra queste, le particolari forme floreali, le orchidee selvatiche. In Italia, si ricorda, sono presenti duecento tra specie e sottospecie di orchidee selvatiche, tutte rigorosamente protette.

Sono quindi da cercare, osservare, ammirare e fotografare. Link al video: https://youtu.be/wG_4Sd2svQM

Articoli correlati