26.9 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCulturaBevagna, il Mercato delle Gaite lancia un concorso letterario a tema medievale

Bevagna, il Mercato delle Gaite lancia un concorso letterario a tema medievale

Pubblicato il 29 Maggio 2020 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Si intitola “Scripta Volant” ed è il concorso letterario promosso dal Mercato delle Gaite di Bevagna per chi ama scrivere e per tutti gli appassionati di Medioevo.

L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti online messi in cantiere per il mese di giugno, mese in cui – come da tradizione – si sarebbe dovuta tenere la manifestazione principe del borgo umbro guidato dal sindaco Annarita Falsacappa. Fino al 7 giugno prossimo, chi vorrà potrà quindi partecipare al concorso dando sfogo alla propria fantasia e cimentandosi nella scrittura di un racconto. A disposizione dei partecipanti ci saranno tre finali, dai quali partire e ai quali arrivare attraverso la stesura di quella che è stata apostrofata come una vera e propria avventura letteraria.

Il racconto dovrà avere una lunghezza massima di 10mila battute, attraverso le quali dar forma a personaggi, luoghi ed eventi dell’Italia medievale. La partecipazione all’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Unico requisito per gli aspiranti scrittori sarà l’aver compiuto i 18 anni d’età. A giudicare le storie presentate sarà una commissione composta da tre membri. Si tratta della scrittrice Arianna Ciancaleoni, dello storico del Medioevo Franco Franceschi e della giornalista Valeria Radiconcini. Saranno loro, dunque, a decretare il vincitore di “Scripta Volant”.

Il racconto primo classificato sarà celebrato con una videolettura e il video verrà inserito nel programma “Extraordinaria. Le Gaite come non le hai mai viste” in agenda dal 18 al 28 giugno prossimi. Il vincitore, inoltre, parteciperà al Banchetto medievale dell’edizione 2021 e siederà in costume alla tavola dei Nobili insieme a un accompagnatore o accompagnatrice. Info sul sito www.ilmercatodellegaite.it 

Articoli correlati