14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, il Comune pronto a concedere maggiori spazi agli esercizi pubblici

Foligno, il Comune pronto a concedere maggiori spazi agli esercizi pubblici

Pubblicato il 4 Maggio 2020 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Il Comune di Foligno pronto ad ampliare gratuitamente gli spazi a disposizione degli esercizi pubblici. Decisione che va incontro ad una delle tante richieste avanzate negli scorsi giorni dai titolari dei locali cittadini, che chiedevano tutta una serie di “rassicurazioni” prima di poter tornare a riaprire.

L’amministrazione Zuccarini sarebbe dunque al lavoro, così come sottolineato dal sindaco e dagli assessori Michela Giuliani e Decio Barili, per predisporre “un pacchetto di interventi mirati ad affrontare al meglio la ‘Fase 2’”, che ha preso il via oggi, lunedì 4 maggio. “Interventi – spiegano gli amministratori folignati – che puntano a recuperare la centralità e l’attrattività della città e del territorio, dal punto di vista economico, culturale e turistico”. A cominciare, come detto, dalla concessione gratuita agli esercizi pubblici di piazze e prestigiosi luoghi di proprietà comunale dislocati su tutto il territorio: dalle periferie alla Val Menotre e alla zona montana, attraverso una pronta e costante concertazione con esercenti e categorie di riferimento.

Ed in attesa di conoscere le dettaglio le misure che l’amministrazione Zuccarini intende adottare, viene annunciato anche il coinvolgimento delle realtà identitarie della tradizione folignate, come la Giostra della Quintana. “Ad arricchire l’offerta – dicono dal Comune – la messa a punto di proposte artistico-culturali, in sinergia con le realtà associative che animano da sempre la città, il tutto, per agevolarne anche la ripresa economico commerciale. L’obiettivo principale del progetto ‘viviAmo Foligno’ – concludono quindi dalla giunta Zuccarini – è proprio quello di permettere a folignati, visitatori e turisti, di godere, in piena sicurezza, di spazi, luoghi, arte, cultura ed enogastronomia, riappropriandosi di una città, che per la sua strategica centralità e conclamata effervescenza, resta un punto di riferimento regionale e nazionale”.  

Articoli correlati