22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaIn Umbria il concerto del primo maggio è online con Live Nocera

In Umbria il concerto del primo maggio è online con Live Nocera

Pubblicato il 30 Aprile 2020 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il palinsesto di Live Nocera si arricchisce, durante questa quarantena, di un evento unico. Domani, venerdì primo maggio infatti, alle 18, Live Nocera entrerà nelle case degli utenti di Facebook per regalare loro un paio d’ore di buona musica. A scandire il pomeriggio del primo maggio 2020 sarà una line up di artisti locali: si va dai giovani rampolli nocerini Edoardo Boari e Simona Pizzimenti all’affermata Silvia Di Luzio e al menestrello Cristian Barone. Da Nocera a Foligno, poi, con il duo TomassoXVentura, la voce di Luca Cimarelli e l’energia Cinquantini R&R. A chiudere la lista la prima voce del cast di Gardaland, Letizia Bonucci e l’affermatissimo ed eclettico cantautore calabrese Santino Cardamone. Infine, I sei ottavi, che da svariati anni ormai occupano i palcoscenici umbri con le loro bellissime interpretazioni della musica di Rino Gaetano. Ad inframezzare le interpretazioni degli artisti ci saranno gli interventi del gruppo “Letture ad alta voce”, che presenterà al pubblico dei monologhi tratti dal mondo del cinema.

Articoli correlati