22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno guarda alla “Fase 2”: il sindaco convoca un tavolo con le...

Foligno guarda alla “Fase 2”: il sindaco convoca un tavolo con le associazioni di categoria

Pubblicato il 22 Aprile 2020 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

L’appuntamento è per venerdì 24 aprile, alle 15, quando il sindaco incontrerà a palazzo Trinci le associazioni di categoria. In programma un tavolo tecnico nel corso del quale verranno affrontate le questioni legate alla cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza Covid-19, che dovrebbe prendere il via dopo il 3 maggio. “Vogliamo avviare quanto prima e quanto meglio la cosiddetta ‘fase due’” ha commentato a questo proposito Stefano Zuccarini. Il primo cittadino ha così sottolineato che l’idea dell’amministrazione folignate sia quella di “elaborare insieme proposte e soluzioni per la ripartenza e lo sviluppo della città”.

Zuccarini è quindi intervenuto sull’emergenza che Foligno, così come il resto del mondo, sta affrontando. “Sin da subito – ha sottolineato al riguardo – abbiamo fatto ogni cosa in nostro potere per cercare di arginare al massimo la diffusione del virus, al fine di tutelare e garantire la sicurezza e la salute dei cittadini. Al tempo stesso – ha aggiunto il sindaco – abbiamo provveduto a dare rapida risposta alle esigenze dei nostri concittadini più svantaggiati e bisognosi di attenzioni ed intervento. Ora – ha concluso -, tutti insieme, pensiamo e lavoriamo alla rinascita di Foligno”. 

Articoli correlati