22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàSolidarietà dal Centro sociale di Borgo Trevi: contro il virus donati soldi...

Solidarietà dal Centro sociale di Borgo Trevi: contro il virus donati soldi e beni alimentari

Pubblicato il 22 Aprile 2020 08:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un doppio gesto di solidarietà per fronteggiare le emergenze determinate dal Coronavirus è stato messo in piedi dal Centro sociale anziani “Gruppo Martani” di Borgo Trevi. Il presidente Pietro Coricelli e i 180 soci, infatti, hanno deciso di avviare una raccolta fondi e parallelamente acquistato generi alimentari per le famiglie in difficoltà.

In particolare, la colletta di 440 euro è stata devoluta all’associazione “La Stella del mattino” di Spello. “Si tratta di una generosa offerta – ha commentato don Franco Valeriani, parroco di Valtopina e presidente del Sodalizio – che ci aiuterà a pagare le spese di affitto e quotidiane della casa-famiglia di via Brodolini a Spello, che accoglie persone con problemi di salute, di alloggio e bisognosi di aiuto psicologico”.

I beni alimentari acquistati dal Centro sociale anziani “Gruppo Martani”, per un valore di 150 euro, sono stati invece donati alla Caritas con l’obiettivo di farli consegnare alle famiglie meno abbienti del territorio trevano, “in attesa – ha commentato Pietro Coricelli – di poter usufruire dei buoni pasto”.

Il Centro sociale Gruppo Martani – lo ricordiamo – svolge la sua attività in una sala del Bocciodromo di Borgo Trevi e rappresenta dal 1988 una realtà consolidata nel panorama dell’associazionismo che si distingue per l’aggregazione, la socialità, attraverso istruttivi viaggi, corsi di ballo, lezioni di ginnastica e di burraco. Ma, soprattutto, per la valorizzazione del ruolo dell’anziano nella società come espressione di saggezza per l’esperienza di vita acquisita, da condividere con le nuove generazioni.

Articoli correlati