25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Quintana, torna il progetto con le scuole ai tempi del coronavirus

Pubblicato il 17 Aprile 2020 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nonostante l’emergenza coronavirus, la Quintana non dimentica i più piccoli e riparte con il “Progetto scuola”, ovviamente, adeguandosi alla situazione attuale. L’iniziativa, rivolta a tutte le scuole primarie, è finalizzata, come sempre, a rafforzare i rapporti tra la Giostra e le nuove generazioni. Visto inoltre il difficile momento di obbligata inattività scolastica, il progetto punta a incitare i bambini a lavorare con la creatività e la manualità.  

L’iniziativa, seguita in particolare dal vicepresidente dell’Ente Giostra Rita Barbetti e dal magistrato Simone Capaldini, consisterà in un concorso dal titolo “…e se arriva la Quintana anche il virus s’allontana”. 

Ogni alunno potrà partecipare con un disegno, con un altro manufatto o composizione di materiali vari, oppure, con un testo scritto di poesia o prosa. Ogni bambino dovrà ispirarsi al proprio rione di appartenenza, se ne ha già uno, oppure ne potrà scegliere uno a suo piacimento.

Il termine di presentazione dei lavori sarà il prossimo 31 maggio e i 10 vincitori riceveranno  in premio il fazzolettone del proprio rione. Inoltre avranno un apposito settore riservato del “Campo de li giochi” da dove poter assistere alla prossima Giostra insieme ai loro genitori.

Articoli correlati