23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàBevagna, un'intera città mobilitata contro il Covid-19

Bevagna, un’intera città mobilitata contro il Covid-19

Pubblicato il 30 Marzo 2020 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un caso di Covid-19, otto pazienti in isolamento e ventuno pazienti usciti dall’isolamento. Sono i numeri che interessano il territorio comunale di Bevagna rispetto all’emergenza coronavirus. Numeri che arrivano direttamente dalla Regione Umbria e che quotidianamente il Comune fornisce ai cittadini attraverso la pagina Facebook “Bevagna Amministrazione”. “Vedendo la situazione nel nostro paese – commenta a riguardo il sindaco, Annarita Falsacappa rivolgendosi ai cittadini – devo ringraziare davvero tutti, perché seguite le norme con attenzione necessaria. Forza, continuiamo così”. Con l’occasione, il primo cittadino bevanate ha voluto salutare e fare tanti auguri ai colleghi Lodovico Baldini e Moreno Landrini, rispettivamente sindaci di Valtopina e Spello che sono risultati positivi al Covid-19.

Nel frattempo, il Comune di Bevagna ha pubblicato l’Avviso in favore delle categorie più deboli, che comprende i negozi che hanno aderito all’iniziativa inerente la consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci. L’Avviso è in favore di anziani, persone affette da patologie croniche o con difficoltà di deambulazione. Lo stesso, viene svolto in collaborazione con l’associazione di Protezione civile cittadina Emergenza Calamità Bevagna. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro operativo comunale allo 0742/360848, attivo tutti i giorni all’interno del Comando di polizia locale dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Inoltre, sono diverse le persone che, senza voler comparire, stanno provvedendo a mettere a disposizione dei prodotti a sostegno delle fasce più deboli. “Come Comune – spiega inoltre il sindaco Falsacappa – ci stiamo organizzando, dopo le indicazioni del Governo, alla distribuzione dei bonus alimentari per le famiglie”.

A muoversi in favore di chi è in difficoltà sono anche le associazioni di volontariato di Bevagna: è il caso del Mercato delle Gaite. Con l’annullamento della Primavera Medievale, le quattro Gaite stanno mettendo a disposizione le dispense alimentari presenti all’interno delle taverne. Inoltre, l’associazione “Omnes oltre i confini” ha messo in piedi l’iniziativa “Nessuno si salva da solo”, con una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione. E’ possibile contattare i numeri: 347.499.11.83 oppure 347.60.21.242.

Di seguito le attività che effettuano la consegna a domicilio:

Frutta e verdura “L’orto di Porta Cannara” 0742/360584 – 3335239990

Macelleria Fernando Benedetti 0742/361619

Forno Polticchia 0742/361016 – 0742/361202

Pasta fresca di Silvia Sposini 3343771482

Frutta e verdura Angeli Francesco 0742/361736

Macelleria Cariani Rosita 0742/360897

Forno e delizie di Corso Amendola 0742/1972978

Conad Bevagna 0742/360468

Conad Cantalupo 0742/360911

Forno Granarium 0742/361114 – 3291882651

Per i farmaci:

Farmacia Santi 0742/360339

Farmacia Traversini 0742/361274

Articoli correlati