22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Foligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Pubblicato il 23 Marzo 2020 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il forte vento che imperversa su Foligno dalla giornata di domenica ha portato con sé qualche disagio. Nella mattinata di lunedì, infatti, si è reso necessario l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento cittadino per mettere in sicurezza una delle più importante arterie folignati. L’operazione ha interessato, in particolar mondo, viale Firenze dove il forte vento ha reso pericolanti i rami di alcuni alberi. Da qui la necessità di chiudere temporaneamente un tratto della centralissima via per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere quelle parti di piante risultate pericolanti. Così, i pochi automobilisti in transito – visto il divieto di spostamenti se non per necessità imposto dall’emergenza Coronavirus – si sono trovati la strada sbarrata su entrambi i fronti dai mezzi del Distaccamento dei vigili del fuoco, posti a protezione del tratto interessato dall’intervento di messa in sicurezza.

Articoli correlati