10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Foligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Pubblicato il 23 Marzo 2020 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Il forte vento che imperversa su Foligno dalla giornata di domenica ha portato con sé qualche disagio. Nella mattinata di lunedì, infatti, si è reso necessario l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento cittadino per mettere in sicurezza una delle più importante arterie folignati. L’operazione ha interessato, in particolar mondo, viale Firenze dove il forte vento ha reso pericolanti i rami di alcuni alberi. Da qui la necessità di chiudere temporaneamente un tratto della centralissima via per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere quelle parti di piante risultate pericolanti. Così, i pochi automobilisti in transito – visto il divieto di spostamenti se non per necessità imposto dall’emergenza Coronavirus – si sono trovati la strada sbarrata su entrambi i fronti dai mezzi del Distaccamento dei vigili del fuoco, posti a protezione del tratto interessato dall’intervento di messa in sicurezza.

Articoli correlati