16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Foligno, vento forte e rami pericolanti: chiuso un tratto di viale Firenze

Pubblicato il 23 Marzo 2020 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Il forte vento che imperversa su Foligno dalla giornata di domenica ha portato con sé qualche disagio. Nella mattinata di lunedì, infatti, si è reso necessario l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento cittadino per mettere in sicurezza una delle più importante arterie folignati. L’operazione ha interessato, in particolar mondo, viale Firenze dove il forte vento ha reso pericolanti i rami di alcuni alberi. Da qui la necessità di chiudere temporaneamente un tratto della centralissima via per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere quelle parti di piante risultate pericolanti. Così, i pochi automobilisti in transito – visto il divieto di spostamenti se non per necessità imposto dall’emergenza Coronavirus – si sono trovati la strada sbarrata su entrambi i fronti dai mezzi del Distaccamento dei vigili del fuoco, posti a protezione del tratto interessato dall’intervento di messa in sicurezza.

Articoli correlati