12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCovid-19, stabile il numero dei contagiati a Foligno. A Gualdo Cattaneo i...

Covid-19, stabile il numero dei contagiati a Foligno. A Gualdo Cattaneo i casi sono 5

Pubblicato il 20 Marzo 2020 19:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

La città con il maggior numero di contagi rimane, com’è facile immaginare, quella di Perugia. Eppure nell’arco delle ultime 24 ore si è andata modificando la geografia per ciò che riguarda i casi di positività riscontrati nel Cuore verde d’Italia. C’è chi, come il capoluogo umbro ha visto allungarsi la lista dei contagiati e chi, invece, è rimasto stabile. Ma c’è anche chi ha visto raddoppiare i casi, come Gubbio dove, dai 6 del bollettino diramato nella giornata di giovedì 19, si è passati agli attuali 11. Numeri più che raddoppiati, seppur i casi siano nettamente più piccoli, a Gualdo Cattaneo. Lì, i due di ieri sono diventati cinque oggi. Ai 4 segnalati dal report della Regione, infatti, se n’è aggiunto un quinto, come comunicato dal sindaco Enrico Valentini E poi c’è chi, suo malgrado, ha dovuto fare i conti con il primo contagio, come il comune di Arrone. 

Ma qual è dunque la situazione aggiornata alla mezzanotte di giovedì 19 marzo? Secondo i dati forniti dalla Protezione civile – che comunque sottolinea come siano state corrette alcune incongruenze rispetto alla mappa precedente -, l’Umbria sta attualmente facendo i conti con 284 contagi – al netto, lo ricordiamo, di guariti e, purtroppo, deceduti -, di cui la maggior parte nel capoluogo di regione. Il comune con il più alto numero di positivi si conferma infatti Perugia con 115 contagi, venti in più rispetto alla giornata di ieri. Aumentati, seppur con un’incidenza nettamente inferiore, anche i casi a Terni, passati da 42 a 48, e a Città di Castello, dove – rispetto ai 33 dell’ultimo bollettino – attualmente se ne contano 37. Un caso in più ad Orvieto, che sale così a 17 mentre sono rimasti stabili nelle ultime 24 ore i contagi a Città della Pieve (10), a Foligno e Bastia Umbra (7).

Si allunga la lista di casi positivi, invece, a Castiglione del Lago e Corciano (10) e a Spoleto che condivide lo stesso numero di Magione (6). Confermati i numeri del precedente bollettino, invece, per San Giustino con 5 contagi e per Acquasparta, Cascia, Marsciano, Porano e Valfabbrica a quattro. In aumento Fratta Todina, Narni, San Gemini, Todi e Umbertide: anche in questo caso il dato è di quattro soggetti positivi. Nella cerchia dei tre contagi confermati Assisi, Baschi e Stroncone. Due, invece, quelli registrati a Bettona, Castel Viscardo, Collazzone, Deruta, Montecastrilli, Norcia, Torgiano e Trevi. Un solo caso positivo, infine, per i comuni di Amelia, Citerna, Gualdo Tadino, Passignano sul Trasimeno, Pietralunga, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo e Bevagna.

Intanto aumenta il numero delle vittime e si contano altri due decessi: entrambi avvenuti nel Ternano. Nel complesso, dunque, le vittime provocate dal Covid-19 nel Cuore verde d’Italia ammontano complessivamente a otto. 

Articoli correlati