22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaCoronavirus, la mappa dei contagi in Umbria: sette i positivi a Foligno

Coronavirus, la mappa dei contagi in Umbria: sette i positivi a Foligno

Pubblicato il 19 Marzo 2020 18:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Trecentotrentaquattro persone positive al Coronavirus che, al netto dei quattro guariti e – purtroppo – dei quattro deceduti, scende a 326. È il triste bilancio dell’emergenza con cui si sta trovando a dover fare i conti l’Umbria che, come tutto il resto d’Italia e in generale tutto il mondo, sta portando avanti la sua guerra contro un nemico di cui si sa ancora poco, ma che spaventa. Spaventa perchè di ora in ora aumenta il numero dei contagi e anche dei decessi e preoccupa perchè ha imposto un cambio radicale nelle abitudini dei cittadini, costretti da un imperativo tassativo a dover rimanere dentro casa, con la sola possibilità di uscire per motivi di lavoro o di necessità.

Insomma, una vera e propria stretta nelle vite della collettività allo scopo di limitare il contagio che però, come detto, non sembra arrestarsi, almeno per il momento. E così, ogni regione ed ogni città fa quotidianamente i conti con quella che è la propria situazione, a cominciare dal numero di uomini e donne, giovani ed anziani risultati positivi al virus. Andando a vedere nel dettaglio i numeri nel Cuore verde d’Italia alla mezzanotte di mercoledì 18 marzo, il comune con il maggior numero di contagiati è Perugia con 95 persone risultate positive al Coronavirus, di cui due guarite. Segue Terni con 42 contagi, mentre la terza città dell’Umbria per numero di persone positive è Città di Castello con 33. Sedici i positivi ad Orvieto e 10 a Città della Pieve. In tutti gli altri comuni umbri le cifre scendono sotto la decina. È il caso di Castiglione del Lago con 9 contagi, Foligno e Bastia Umbra con 7 – in entrambe le città si registra anche un guarito -, Corciano, Gubbio e Magione con 6. Cinque i soggetti positivi a Spoleto e San Giustino e quattro ad Acquasparta, Cascia, Marsciano, Porano e Valfabbrica. Tre i contagi ad Assisi, Baschi, Fratta Todina, Narni, Stroncone, Todi e Umbertide e due a Bettona, Deruta, Gualdo Cattaneo, Montecastrilli, San Gemini e Trevi. Un solo contagiato, infine, per le città di Amelia, Bevagna, Castel Viscardo, Citerna, Collazzone, Gualdo Tadino, Montecchio, Norcia, Passignano sul Trasimeno, Pietralunga, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo e Torgiano.

Questa, come detto, la situazione alla mezzanotte di mercoledì. Intanto, però, si devono registrare due nuovi decessi. Sale così a sei il bilancio delle vittime del Coronavirus nel Cuore verde d’Italia. Si tratta di due donne: la prima, un’anziana signora di Montecchio che, secondo quanto reso noto dall’Usl Umbria 2, aveva sviluppato la febbre dopo un ricovero ospedaliero fuori regione. La seconda, invece, è una donna di 80 anni di Città di Castello ricoverata dal 13 marzo scorso nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Perugia.

Articoli correlati