21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomePoliticaFoligno, Barbetti (Pd): “Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”

Foligno, Barbetti (Pd): “Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”

Pubblicato il 16 Marzo 2020 17:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

“Sì alle commissioni consiliari, ma in videoconferenza”. È l’appello che l’esponente del Partito democratico ed ex vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti, rivolge alla giunta Zuccarini in vista dei prossimi impegni da parte degli organi comunali. Il riferimento è, in primis, alle commissioni consiliari. “Ritengo – spiega infatti a questo proposito la consigliera di minoranza  – che, nelle presenti circostanze, le istituzioni debbano essere più presenti che mai, ma debbano essere le prime a dare il buon esempio”.

Da qui, l’invito ad andare avanti con tutte le attività, ma rispettando le disposizioni del Governo per evitare la diffusione del contagio restando a casa ed utilizzando le nuove tecnologie per comunicare, a cominciare – come detto – dalle videoconferenze. Ma non solo. Per Rita Barbetti necessario rivedere anche il primo impegno, in ordine temporale, con la commissione chiamata a discutere di bilancio, in programma per domani, martedì 17 marzo. “A mio parere – prosegue inoltre Rita Barbetti – la prima commissione, convocata per domani (martedì 17 marzo), per discutere di bilancio, ormai non ha più senso: il bilancio – conclude infatti l’ex vicesindaco folignate – dovrà tenere presenti ed affrontare al meglio le nuove emergenze e necessità, quindi dovrà inevitabilmente essere adattato”.

Articoli correlati