29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaCoronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Coronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Pubblicato il 14 Marzo 2020 21:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

C’è anche un’ematologa del Day Hospital di ematologia dell’ospedale di Perugia tra le persone risultate positive al Coronavirus in Umbria. A renderlo noto è stato il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera perugina, Antonio Onnis. Oltre alla dottoressa, messe in isolamento fiduciario anche altre 15 persone tra medici ed operatori del reparto. “Disposizione che rimarrà valida – spiega il commissario straordinario – per tutto il tempo necessario. Saranno monitorati – ha quindi proseguito – e potranno rientrare in servizio esclusivamente all’esito negativo del tampone”.

Per quanto riguarda l’ematologa risultata positiva al Covid-19, “la dottoressa – sottolinea Antonio Onnis – come previsto dalle disposizioni dell’azienda, aveva sempre indossato per svolgere la sua attività i dispositivi sanitari di protezione, quindi doppia mascherina chirurgica. Trattandosi di un reparto con pazienti particolarmente sensibili alle infezioni, anche per le persone in cura – ha infatti concluso il commissario straordinario – è d’obbligo indossare la mascherina FFP3 e tutti i necessari dispositivi di protezione individuale”.

Articoli correlati