14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaCoronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Coronavirus, positiva anche un’ematologa dell’ospedale di Perugia

Pubblicato il 14 Marzo 2020 21:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

C’è anche un’ematologa del Day Hospital di ematologia dell’ospedale di Perugia tra le persone risultate positive al Coronavirus in Umbria. A renderlo noto è stato il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera perugina, Antonio Onnis. Oltre alla dottoressa, messe in isolamento fiduciario anche altre 15 persone tra medici ed operatori del reparto. “Disposizione che rimarrà valida – spiega il commissario straordinario – per tutto il tempo necessario. Saranno monitorati – ha quindi proseguito – e potranno rientrare in servizio esclusivamente all’esito negativo del tampone”.

Per quanto riguarda l’ematologa risultata positiva al Covid-19, “la dottoressa – sottolinea Antonio Onnis – come previsto dalle disposizioni dell’azienda, aveva sempre indossato per svolgere la sua attività i dispositivi sanitari di protezione, quindi doppia mascherina chirurgica. Trattandosi di un reparto con pazienti particolarmente sensibili alle infezioni, anche per le persone in cura – ha infatti concluso il commissario straordinario – è d’obbligo indossare la mascherina FFP3 e tutti i necessari dispositivi di protezione individuale”.

Articoli correlati