14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFarmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c'è...

Farmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c’è anche l’Afam

Pubblicato il 13 Marzo 2020 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Accordo tra l’Associazione delle farmacie comunali e la Croce rossa italiana per sostenere, in questa difficile fase di coronavirus, le fasce più deboli della comunità. L’intesa siglata da Assofarm con l’associazione di volontariato prevede, in particolare, il servizio di consegna a domicilio di farmaci. Servizio riservato, spiegano i firmatari dell’accordo, a soggetti fragili e non autosufficienti, persone over 65 o con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o comunque sottoposti a quarantena. Per poter usufruire del servizio basterà rivolgersi al numero verde 800065510, attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24. Una volta contattato il servizio, il personale della Croce rossa italiana si presenterà in uniforme a casa del cliente per ritirare la ricetta o il promemoria della prescrizione medica, per poi recarsi – salvo diversa indicazione dell’utente – nella farmacia più vicina per l’acquisto dei medicinali. All’interno dell’accordo rientrano, ovviamente, anche le farmacie comunali di Foligno dell’Afam. L’intesa tra Assofarm e Croce rossa italiana sarà valido fino al prossimo 3 aprile.

Articoli correlati