25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFarmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c'è...

Farmacie comunali e Croce rossa insieme per la consegna a domicilio: c’è anche l’Afam

Pubblicato il 13 Marzo 2020 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Accordo tra l’Associazione delle farmacie comunali e la Croce rossa italiana per sostenere, in questa difficile fase di coronavirus, le fasce più deboli della comunità. L’intesa siglata da Assofarm con l’associazione di volontariato prevede, in particolare, il servizio di consegna a domicilio di farmaci. Servizio riservato, spiegano i firmatari dell’accordo, a soggetti fragili e non autosufficienti, persone over 65 o con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o comunque sottoposti a quarantena. Per poter usufruire del servizio basterà rivolgersi al numero verde 800065510, attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24. Una volta contattato il servizio, il personale della Croce rossa italiana si presenterà in uniforme a casa del cliente per ritirare la ricetta o il promemoria della prescrizione medica, per poi recarsi – salvo diversa indicazione dell’utente – nella farmacia più vicina per l’acquisto dei medicinali. All’interno dell’accordo rientrano, ovviamente, anche le farmacie comunali di Foligno dell’Afam. L’intesa tra Assofarm e Croce rossa italiana sarà valido fino al prossimo 3 aprile.

Articoli correlati