22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàCoronavirus, Foligno si affida alla Madonna del Pianto: esposizione straordinaria della Vergine

Coronavirus, Foligno si affida alla Madonna del Pianto: esposizione straordinaria della Vergine

Pubblicato il 7 Marzo 2020 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Finché sarà necessario limitare il contagio da coronavirus, ho deciso di esporre alla pubblica venerazione l’immagine della Beata Vergine Maria del Pianto nella pro-cattedrale di Sant’Agostino”. Con queste parole il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, ha annunciato lo scoprimento dell’immagine della Madonna del Pianto in programma per sabato 7 marzo, alle 18, in apertura della Santa Messa, che lo stesso presule presiederà.

“Da quel momento – prosegue sua eccellenza, monsignor Sigismondi – avendo cura di rispettare tutte le norme igieniche previste, i fedeli potranno venerare l’immagine della Madre di Dio, presenza che non abbandona i suoi figli che sono nella prova. La materna sollecitudine della Madonna del Pianto – ha infatti commentato il vescovo folignate – ci ricorda il sacrificio di tante donne e uomini che si impegnano per il contenimento del contagio e per la cura degli ammalati, nella partecipazione al dolore di tutti coloro che sono provati dalla malattia”.

Come sottolineato da monsignor Sigismondi, l’esposizione alla pubblica venerazione dell’immagine della Beata Vergine Maria del Pianto avviene “in questo difficile tempo, in cui – prosegue – siamo chiamati a rispettare in spirito di leale collaborazione le indicazioni delle autorità che hanno in carico la salute pubblica, le celebrazioni liturgiche sono fortemente limitate dalle norme che sconsigliano gli assembramenti di persone. La nostra fede in Cristo, sebbene non possa esprimersi come al solito negli appuntamenti comunitari – ha quindi concluso il vescovo di Foligno – ci accompagna durante la Quaresima in un cammino di deserto e di digiuno, attraverso momenti di preghiera personale”.

Articoli correlati