29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Variante sud si farà: previsto un ponte sul Topino

Foligno, la Variante sud si farà: previsto un ponte sul Topino

Pubblicato il 26 Febbraio 2020 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

“Da parte della Regione massima attenzione alle esigenze dei Comuni, dobbiamo accelerare sull’apertura di alcuni cantieri e risolvere alcuni problemi per l’apertura di altri”. L’assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche ha commentato così l’incontro avuto con il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e il suo vice con delega alle infrastrutture, Riccardo Meloni. Sul tavolo questioni importanti riguardanti il territorio folignate. L’assessore Melasecche ha dato assicurazioni sulla Variante sud, la cui fattibilità è stata certificata e che consentirà di collegare la Flaminia all’altezza della nuova Val di Chienti sino all’area del nuovo ospedale con tanto di ponte sul Topino. Dalla Regione massima attenzione anche allo svincolo di Scopoli definito una priorità, per il quale si è ritenuto necessario avviare un percorso politico istituzionale trasversale sollecitando il Mibac ad una risposta celere. Per entrambi i casi sono già stati organizzati incontri con la società Quadrilatero i cui vertici hanno confermato la disponibilità a procedere appena superati i necessari passaggi burocratici. È stato inoltre trattata la questione della Piastra Logistica che presenta problemi non lievi oltre a quello delle vasche di laminazione del Topino in caso di rischio esondazione. “E’ stato un incontro proficuo e positivo – hanno commentato sindaco ed assessore – che testimonia l’importanza per la Regione ed il Comune di intrattenere un rapporto di massima collaborazione, recependo ove possibile le istanze dei territori al fine di trovare risposte concrete e celeri e fornendo tutto il possibile supporto tecnico ed amministrativo”.

Articoli correlati