27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàSpello, il centro polifunzionale di Capitan Loreto è realtà

Spello, il centro polifunzionale di Capitan Loreto è realtà

Pubblicato il 24 Febbraio 2020 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Inaugurato, sabato 22 febbraio, il nuovo centro polifunzionale di Capitan Loreto, struttura pronta a diventare un importante punto di riferimento per lo svolgimento di attività di promozione sociale e che, grazie all’impegno dei volontari, assumerà un ruolo attivo per la frazione spellana e per il territorio comunale tutto. Al taglio del nastro erano presenti, oltre a numerosi cittadini, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, e la giunta comunale, il presidente del Comitato per Capitan Loreto, Andrea Cantoni, i tecnici, i rappresentanti delle ditte che hanno eseguito i lavori, il gruppo ricreativo di Santa Luciola ed altre associazioni del territorio.

Dopo i saluti istituzionali e la benedizione della struttura, c’è stato spazio per la Filarmonica Properzio e per un brindisi offerto dal Comitato. In particolare, l’opera, realizzata con un impegno comunale di 240mila euro, consiste in un impianto di circa 200 metri quadrati, a cui si aggiunge un portico di altri 100 metri quadrati, destinato ad attività polivalenti. Con un finanziamento di 28mila euro della Regione, invece, è stato possibile riqualificare l’area verde e gli spazi antistanti al centro, ora adibiti a piste per attività ricreative e sportive.

La gestione della struttura, in comodato d’uso gratuito per nove anni, risponderà al nome del Comitato per Capitan Loreto. Lo stesso che, negli scorsi anni, aveva svolto questo compito in base ad una convenzione con il Comune e che si è già fatto carico dell’acquisto degli arredi e delle attrezzature. Nel dettaglio, in base alla convenzione stipulata, saranno a carico del Comitato le utenze, i costi di manutenzione dell’area verde e della struttura stessa e le eventuali migliorie da apportare.

“Operare per dar vita ad un luogo di aggregazione aperto a tutto il territorio comunale”: questo l’obiettivo ricordato dal presidente Cantoni. “La struttura e l’area adiacente – ha poi continuato – si prestano allo svolgimento di attività ludico-sportive, di formazione e manifestazioni di vario tipo che, come Comitato, ci impegneremo a promuovere e supportare”.

“L’amministrazione comunale si è fatta carico di questo impegno per rispondere alle necessità, più volte espresse dal territorio, di disporre di uno spazio indispensabile per lo svolgimento di attività ricreative, sportive, sociali e di protezione civile – ha detto il sindaco di Spello, Moreno Landrini –. Il centro, che non a caso è stato indicato come polifunzionale proprio per la sua capacità di essere adibito ad usi diversi e per tutte le età, sarà animato dai cittadini che si prenderanno l’impegno di donare il proprio tempo agli altri mediante attività di volontariato, vera risorsa della nostra città. Un ringraziamento va al Comitato per Capitan Loreto – ha concluso il primo cittadino di Spello – che, sono certo, gestirà con grande senso di responsabilità un bene della comunità”.

Articoli correlati