25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeAttualitàA Bevagna l'incontro del Touring Club con i Comuni umbri Bandiera Arancione

A Bevagna l’incontro del Touring Club con i Comuni umbri Bandiera Arancione

Pubblicato il 23 Febbraio 2020 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Bevagna ha fatto da sfondo, negli scorsi giorni, alla riunione tra una delegazione del Touring Club italiano ed i Comuni umbri Bandiera Arancione. Gli ospiti sono stati ricevuti nella sala consiliare dal sindaco Annarita Falsacappa e dall’assessore al turismo Giuseppe Proietti. Per il Touring Club italiano erano presenti Isabella Andrighetti (responsabile certificazioni e programmi territoriali) e Concetta Mangiafuoco (settore certificazioni e programmi territoriali). Con loro il console regionale del Touring, Rita Rossetti e Luca Radi, console della Valle Umbra Sud. All’incontro promosso dal Touring Club italiano sono stati invitati i nove comuni umbri Bandiera Arancione: Bevagna, Città della Pieve, Montefalco, Montone, Norcia, Panicale, Spello, Trevi, Vallo di Nera. Oltre ovviamente a Bevagna, all’incontro erano presenti i Comuni di Spello, Norcia, Vallo di Nera. La riunione è servita per rafforzare i contatti con le amministrazioni locali, per informare sulle attività del Touring e confrontarsi con i Comuni sulle opportunità di visibilità e promozione offerte alle località, grazie all’appartenenza al network di “Borghi d’eccellenza” certificati Touring. Il riconoscimento di Bandiera Arancione ai comuni della regione è motivo di orgoglio, in quanto solo l’8% delle richieste ottiene la certificazione. L’attestazione che viene conferita è un marchio temporaneo della durata triennale. Alla scadenza, viene sottoposto a nuove verifiche che tengono conto di molti elementi, in particolare del turismo responsabile, della difesa e rispetto del paesaggio e di una promozione adeguata della cultura e dell’arte. Nella Guida Touring, famosa nel mondo, le città Bandiera Arancione vengono segnalate e evidenziate, tanto da emergere a fianco delle grandi città d’arte. Il Touring conta 23mila soci ed è un’associazione no profit nata nel 1884, da subito con lo scopo di promuovere il territorio nazionale e puntare ad un turismo sostenibile e di qualità.

Articoli correlati