16.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàTrevi, donate attrezzature per gli ospiti della residenza protetta “Amici”

Trevi, donate attrezzature per gli ospiti della residenza protetta “Amici”

Pubblicato il 18 Febbraio 2020 13:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Il centro sociale “Martani” e l’associazione di burraco “La bella compagnia” negli scorsi giorni hanno fatto visita alla residenza protetta “Amici” di Trevi. La delegazione composta da Pietro Coricelli, Luciano Martani, Luigi Lombardo e Omero Ottaviani ha omaggiato la struttura di alcune attrezzature necessarie agli ospiti. A ricevere la delegazione il direttore sanitario della casa di riposo, il dottor Carlo Antonini. Con lui anche il sindaco Bernardino Sperandio e gli assessori Stefania Moccoli e Paolo Pallucchi. “Non è la prima volta che le associazioni del territorio riservano attenzioni ai nostri anziani – spiega l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – dimostrando grande sensibilità e una preziosa capacità di contribuire alla tenuta della coesione sociale della nostra comunità”. “Siamo grati al centro sociale Martani e al suo presidente Pietro Coricelli, per questi gesti di solidarietà, circostanza che – commenta il sindaco Bernardino Sperandio – insieme al lavoro di diversi volontari, testimonia la presenza di una realtà sana che ha nel cuore questa fetta di popolazione più fragile”. La residenza protetta di Trevi, gestita dalla cooperativa Dinamica, raccoglie il bacino di utenza dell’ambito sociale 8, ospita attualmente venti anziani non autosufficienti. Intanto sono in corso lavori di ampliamento degli spazi per poter rispondere adeguatamente alle numerose richieste di inserimento.

Articoli correlati