18.6 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàTrevi, donate attrezzature per gli ospiti della residenza protetta “Amici”

Trevi, donate attrezzature per gli ospiti della residenza protetta “Amici”

Pubblicato il 18 Febbraio 2020 13:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Pescara

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Il centro sociale “Martani” e l’associazione di burraco “La bella compagnia” negli scorsi giorni hanno fatto visita alla residenza protetta “Amici” di Trevi. La delegazione composta da Pietro Coricelli, Luciano Martani, Luigi Lombardo e Omero Ottaviani ha omaggiato la struttura di alcune attrezzature necessarie agli ospiti. A ricevere la delegazione il direttore sanitario della casa di riposo, il dottor Carlo Antonini. Con lui anche il sindaco Bernardino Sperandio e gli assessori Stefania Moccoli e Paolo Pallucchi. “Non è la prima volta che le associazioni del territorio riservano attenzioni ai nostri anziani – spiega l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – dimostrando grande sensibilità e una preziosa capacità di contribuire alla tenuta della coesione sociale della nostra comunità”. “Siamo grati al centro sociale Martani e al suo presidente Pietro Coricelli, per questi gesti di solidarietà, circostanza che – commenta il sindaco Bernardino Sperandio – insieme al lavoro di diversi volontari, testimonia la presenza di una realtà sana che ha nel cuore questa fetta di popolazione più fragile”. La residenza protetta di Trevi, gestita dalla cooperativa Dinamica, raccoglie il bacino di utenza dell’ambito sociale 8, ospita attualmente venti anziani non autosufficienti. Intanto sono in corso lavori di ampliamento degli spazi per poter rispondere adeguatamente alle numerose richieste di inserimento.

Articoli correlati