14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomePoliticaMontefalco, da due anni scuola senza fondi del Comune: interviene l'opposizione

Montefalco, da due anni scuola senza fondi del Comune: interviene l’opposizione

Pubblicato il 17 Febbraio 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Arretrati nei pagamenti dei contributi alla scuola. Una situazione che vede in difetto il Comune di Montefalco nei confronti dell’Istituto comprensivo “Melanzio-Parini” e che ha fatto intervenire il gruppo di opposizione “SiAmo Montefalco” per cercare di sbloccarla. “Non appena venuti a conoscenza della questione attraverso la segnalazione dei rappresentanti dei genitori – spiegano dal gruppo politico – abbiamo presentato in Comune una richiesta di accesso agli atti, così da avere un quadro chiaro”. Di fatto – spiegano da SiAmo Montefalco – il Comune era in ritardo di due anni sul pagamento di contributi destinati a servizi di sostegno agli alunni con disabilità e alle loro famiglie, per un totale di 30mila euro non versati. Stando a quanto rilevato dal partito in cui figurano Vincenzo Riommi, Roberto Micanti, Daniele Morici e Monia Scarponi, il “Melanzio-Parini” ha provveduto attingendo a risorse proprie. A fronte di questo scenario, SìAmo Montefalco ha quindi richiesto che la somma venisse messa subito in pagamento. Una richiesta accolta di buon grado, dato che il problema sembra essere stato preso immediatamente in considerazione. Il nuovo responsabile finanziario del Comune, il dottor Giuliano Antonini, ha infatti assicurato che gli importi saranno mandati quanto prima in pagamento. L’attenzione e la preoccupazione, comunque, restano altissime sul versante dell’opposizione. Questo perché, come spiegano i consiglieri del centrosinistra, i contributi alla scuola saranno pagati attraverso anticipazioni di tesoreria e non con fondi disponibili in cassa.

Articoli correlati