28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaThe Pour Parler di Giacomo Innocenzi arriva alla puntata 500: “Non chattiamo,...

The Pour Parler di Giacomo Innocenzi arriva alla puntata 500: “Non chattiamo, parliamo”

Pubblicato il 16 Febbraio 2020 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

“La parola è il miglior mezzo di comunicazione”. È questo il filo conduttore del prossimo appuntamento firmato da Giacomo Innocenzi, che si prepara a festeggiare un importante traguardo: la puntata numero 500 di The Pour Parler.

Una lunga storia per il talk show ideato e condotto dal 34enne folignate, nato 8 anni fa e che nel corso del tempo lo ha visto intervistare e dialogare con tantissimi ospiti, umbri e non solo. Tra i tanti si annoverano importanti personaggi del panorama culturale e musicale italiano: da Vittorio Sgarbi a Carlo Verdone, da Mogol a Carmen Consoli, passando per Irene Grandi, Edoardo Vianello, Gianlcua Grignani ed Edoardo Bennato, solo per citarne alcuni. Ma anche tanti Dj, come Ralf e Fargetta, con i quali condivide la passione per la musica, una passione che ha coltivato per dieci anni e grazie alla quale ha avuto modo di conoscere ed incontrare molti colleghi.

A fare da sfondo a molte delle sue puntate il salotto di casa sua, trasformato in un vero e proprio studio televisivo e dove ha accolto gran parte dei suoi ospiti. Per celebrare, però, il traguardo delle 500 puntate, a spalancarsi saranno le porte dello Spazio Zut, in un evento corale con tanti ospiti e soprattutto aperto al pubblico, che potrà così assistere al talk show. L’appuntamento è per domenica 23 febbraio, alle 17, e vedrà la presenza di Stefano Zuccarini, Arianna Bergigni, Antonio Renzini, don Giovanni Zampa, Federico Torti. E poi, la performance del “prestiggiattore” folignate Andrea Paris che incanterà il pubblico con le sue magie e uno momento musicale insieme a “Filo e Funk”.

“Parliamo, non chattiamo”, questo l’invito di Giacomo che ha deciso di dedicare quest’importante puntata alla parola che, come recita il titolo dell’evento, “è il miglior mezzo di comunicazione”. La parola viva, quella pronunciata dalle tante voci coinvolte nell’evento, in contrapposizione alla pratica sempre più diffusa di affidare i propri pensieri ad un messaggio scritto su una chat o sui social. Il rapporto umano vissuto in presenza e non in assenza dell’altro.

A condurre l’evento sarà lo stesso Giacomo, che proprio nelle parole ha trovato la forza per combattere la malattia, la sclerosi multipla, che ha raccontato anche nel suo libro “Tutto è possibile a chi crede”, intervistato da Alessandra Ciancaleoni. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura Massimo Zamponi e Federica Bardani. L’appuntamento, dunque, è per domenica 23 febbraio, quando andrà “in onda” un nuovo imperdibile appuntamento con lo show tutto folignate The Pour Parler, che Giacomo ama definire “il talk show di tutti”.

Articoli correlati