20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, al Chiostro di San Giacomo il Carnevale dell’abbraccio

Foligno, al Chiostro di San Giacomo il Carnevale dell’abbraccio

Pubblicato il 15 Febbraio 2020 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Un pomeriggio all’insegna dell’allegria e della spensieratezza, tra sorrisi ed abbracci, è in programma per sabato 22 febbraio, a partire dalle 16 al chiostro di San Giacomo a Foligno. Anche in questo 2020, infatti, la Caritas torna a promuovere il suo originale Carnevale dell’abbraccio.

Ad attendere i bambini in primis, ma anche quegli adulti che per qualche ora vorranno tornare alla loro infanzia, ci saranno i giochi e l’animazione curati da Loretta Bonamente, dolci della tradizione e “chiacchiere solidali”. E poi, alle 17.30, prenderà il via la sfilata in maschera per le vie del centro, durante la quale i bambini dispenseranno sorrisi e abbracci a chiunque incontreranno sulla loro strada all’insegna dello slogan “Un abbraccio è un dono prezioso – taglia unica – facile per lo scambio!”. Ad accompagnarli le note della marching band Gruppo sbandieratori e musici “Città di Foligno”. Presenti anche la Quintanella di Scafali e la Quintanella di San Giovanni Profiamma.

Insomma, ad attendere grandi e piccini un evento per vivere tutti insieme e condividere quella gioia e quella spensieratezza che solo il Carnevale sa donare. Ingresso libero.

Articoli correlati