17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea...

Foligno, al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea dell’Appennino

Pubblicato il 14 Febbraio 2020 16:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

Destinatari i bambini nati tra agosto 2025 e marzo 2026, periodo di maggior circolazione del Virus respiratorio sinciziale. Il trattamento è su base volontaria e con il consenso dei genitori: ecco come accedere al servizio

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

L’ospedale di Foligno si illumina per Gaza

Anche il “San Giovanni Battista” tra le 180 strutture sparse su tutto il territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa “Luci sulla Palestina”. In agenda per il 2 ottobre alle 21, il flash mob vuole accendere i riflettori anche sugli oltre 1.600 sanitari uccisi

Al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea dell’Appennino. Ad organizzarlo la Scuola sezionale di escursionismo in collaborazione con il reparto dei Carabinieri  biodiversità di Assisi. Il corso, che si svolgerà in parte nella sede Cai di Foligno in via Bolletta, sarà articolato in due lezioni di teoria e quattro in ambiente. A partecipare potranno essere solo i soci Cai in regola con il tesseramento 2020. L’età minima per aderire al corso è di 16 anni – la partecipazione dei minorenni sarà subordinata all’autorizzazione sottoscritta da un genitore – ed il numero massimo di allievi è fissato a 30. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione. Per partecipare è necessario effettuare una preiscrizione entro il 20 febbraio compilando il modulo sul sito www.caifoligno.it, inviandolo poi all’indirizzo edoardobattistelli@gmail.com. Il costo, a titolo di rimborso spese per l’organizzazione, la logistica, le spese di segreteria e la cena finale, è di 20 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3299608313.

Articoli correlati