28.5 C
Foligno
venerdì, Agosto 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea...

Foligno, al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea dell’Appennino

Pubblicato il 14 Febbraio 2020 16:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Borse e Rolex contraffatti promossi tramite TikTok: maxi sequestro a Foligno

L'operazione è stata condotta dagli uomini delle Fiamme gialle e ha portato a individuare 2.300 prodotti falsi e a denunciare un imprenditore cinese. Gli orologi – se autentici – potevano fruttare anche 80mila euro

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Al via il primo corso per il riconoscimento della flora spontanea dell’Appennino. Ad organizzarlo la Scuola sezionale di escursionismo in collaborazione con il reparto dei Carabinieri  biodiversità di Assisi. Il corso, che si svolgerà in parte nella sede Cai di Foligno in via Bolletta, sarà articolato in due lezioni di teoria e quattro in ambiente. A partecipare potranno essere solo i soci Cai in regola con il tesseramento 2020. L’età minima per aderire al corso è di 16 anni – la partecipazione dei minorenni sarà subordinata all’autorizzazione sottoscritta da un genitore – ed il numero massimo di allievi è fissato a 30. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione. Per partecipare è necessario effettuare una preiscrizione entro il 20 febbraio compilando il modulo sul sito www.caifoligno.it, inviandolo poi all’indirizzo edoardobattistelli@gmail.com. Il costo, a titolo di rimborso spese per l’organizzazione, la logistica, le spese di segreteria e la cena finale, è di 20 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3299608313.

Articoli correlati