25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàGaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Gaite, Claudio Cecconi confermato podestà

Pubblicato il 10 Febbraio 2020 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Claudio Cecconi riconfermato podestà delle Gaite. A Bevagna la scorsa settimana si è tenuto l’Arengo maggiore, ovvero l’assemblea plenaria delle quattro Gaite, con la partecipazione del sindaco Annarita Falsacappa, dell’assessore alla cultura Rita Galardini. Riunione che è servita a rinnovare la presidenza dell’associazione Mercato delle Gaite, che ha visto la riconferma a larghissima maggioranza del podestà uscente, il dottor Claudio Cecconi, già in carica nel triennio dal 2017 al 2019. L’Arengo maggiore si è aperto con i ringraziamenti dello stesso presidente uscente Cecconi, che ha ringraziato tutti i collaboratori dell’associazione ed i volontari delle Gaite per il successo delle ultime edizioni del Mercato. Il podestà ha dapprima illustrato i punti programmatici più importanti per il prossimo mandato, quindi si è proceduto con le votazioni a scrutinio segreto, che hanno fatto registrare 46 voti favorevoli ed 8 astenuti. Il rieletto podestà ha quindi confermato con entusiasmo il proprio impegno per far crescere ulteriormente la manifestazione, sempre con particolare attenzione alla qualità della rievocazione medievale, che ha portato Bevagna ed il suo mercato all’attenzione di un sempre maggior numero di turisti, visitatori e studiosi. Intanto nei prossimi giorni si procederà con la nomina dei membri del nuovo comitato esecutivo che dovrà collaborare con il podestà nella gestione degli eventi, a cominciare dal prossimo appuntamento della Primavera Medievale, che si svolgerà dal 24 al 26 aprile e dal 1° al 3 maggio 2020.

Articoli correlati