14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaCarnevale di Sant’Eraclio, domani la prima sfilata nel ricordo di Deborah

Carnevale di Sant’Eraclio, domani la prima sfilata nel ricordo di Deborah

Pubblicato il 8 Febbraio 2020 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

È ormai tutto pronto per la 59esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. La prima sfilata dei carri che colorerà le vie del paese è fissata per domani, domenica 9 febbraio, alle 15, per poi essere replicata le due domeniche successive, il 13 ed il 26 febbraio.

Nessun cambio di programma, dunque, per la manifestazione carnevalesca che ha dovuto fare i conti, come tutta la frazione folignate, con l’improvvisa scomparsa della giovane Deborah Bonucci, venuta a mancare nella mattinata di venerdì 7 febbraio. “Il marito di Beborah, le sue figlie e i parenti – ha spiegato il presidente Bonifazi – sono d’accordo affinché il Carnevale di Sant’Eraclio non si fermi”. “Nel corso della manifestazione – fanno inoltre sapere dall’associazione – si terrà un’iniziativa in ricordo della mamma di Sant’Eraclio. In occasione della festa che si tiene alla fine della manifestazione si promuoverà anche una raccolta fondi con il ricavatao che verrà devoluto ad una fondazione che il marito di Deborah, su desiderio della stessa, intende creare per aiutare le persone che hanno bisogno di cure, affinché si possano avere fondi immediatamente disponibili. Una raccolta che – annunciano dal Carnevale – sarà ripetuta anche negli anni a venire, per dimostrare la vicinanza alla famiglia e in rispetto del grande coraggio di Deborah”.

La frazione folignate è, dunque, pronta per vestirsi a festa in occasione del periodo più pazzo dell’anno. Tre domeniche di divertimento tra coriandoli, maschere e la musica della marching band del Gruppo sbandieratori e musici “Città di Foligno”. Inutile ricordare che guest stars saranno gli immancabili carri allegorici realizzati, strizzando l’occhio all’attualità, dai mastri cartapestai. Questi, come ogni anno, concorreranno alla vittoria del premio Alfio Pace. L’assegnazione si terrà domenica 23, stessa data del consueto spettacolo pirotecnico “La gabbia di fuoco”.  Parallelamente ai festeggiamenti, ciascuna delle tre domeniche, alle 15 e alle 18, vedrà il Castello dei Trinci fare da cornice allo spettacolo di danza aerea “Aspettando Svetlanka”, curato dall’Academy Circus.

A lanciare il periodo delle sfilate dei carri, però, sono stati alcuni eventi che, nei giorni scorsi, hanno acceso ancor di più l’attesa. Il primo febbraio è stata la volta dell’inaugurazione della mostra del carnevale, una collettiva d’arte contemporanea allestita all’ex teatro Piermarini e aperta fino al 15 febbraio prossimo. A partecipare all’iniziativa, sono stati 55 artisti umbri che hanno dato colore e forma alla propria idea di carnevale. In esposizione anche le creazioni dei ragazzi seguiti da associazioni e cooperative e degli studenti dell’Istituto comprensivo 3 “Galilei” e le piante dell’associazione “Amici del Bonsai”. Giovedì 6 febbraio, invece, è stata la taverna dell’Aquila Nera ad aprire le porte al Carnevale di Sant’Eraclio. La taverna del rione Pugilli, infatti, ospita l’Osteria del Carnevale. Il sipario sull’evento simbolo di Sant’Eraclio, quindi, si sta alzando ed il divertimento è pronto ad entrare in scena.

Un divertimento che, comunque, dovrà essere anche all’insegna della sicurezza. A tal proposito, ecco l’ordinanza del Comune di Foligno con oggetto le disposizioni di divieto di prodotti schiumogeni, stelle filanti spray ed altri articoli pericolosi. Il divieto riguarda il periodo di svolgimento delle manifestazioni, e si applica a tutte le aree pubbliche, ad uso o aperte al pubblico. È inoltre vietato il lancio di oggetti e sostanze che possano arrecare danni a persone e cose, e lo scoppio di petardi ed altri articoli esplodenti.

Articoli correlati