29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàNella notte la prima neve sui monti di Foligno: il meteo dei...

Nella notte la prima neve sui monti di Foligno: il meteo dei prossimi giorni

Pubblicato il 5 Febbraio 2020 17:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si è dovuto attendere il mese di febbraio perchè l’Umbria tornasse a risvegliarsi imbiancata. Nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, infatti, un leggero manto si è posato sui monti del Cuore verde d’Italia, con particolare riferimento all’Appennino umbro-marchigiano. I fiocchi di neve hanno raggiunto quote tra i 700 e gli 800 metri, imbiancando Castelluccio e San Pellegrino di Norcia e il monte Subasio, ma non solo. La neve ha fatto capolino anche nel Folignate, interessando le frazioni montane di Annifo e Colfiorito. Si tratta di fatto della prima neve del 2020, mentre dall’inizio dell’inverno una leggera spolverata si era avuta solo a dicembre inoltrato. Questa mattina, dunque, tetti e prati leggermente imbiancati nella montagna folignate e strade ghiacciate. Con il passare delle ore, però, a farla di nuovo da padrone è stato il sole anche se le temperature si sono mantenute basse. L’inverno, dunque, è finalmente arrivato? Non proprio. Si tratterebbe più che altro di una parentesi, come spiegato alla redazione di rgunotizie.it da Massimiliano Squadroni di Umbria Meteo. “In queste ore e fino a venerdì mattina – ha detto – vivremo una parentesi d’inverno, con la neve che è tornata ad imbiancare i rilievi della regione in un quadro climatico però insolitamente mite. Nelle prossime ore – ha proseguito – si registreranno occasionali nevicate sull’Appennino umbro-marchigiano fino a quote basse, specie sul versante orientale e in serata avremo ancora un calo termico. Rimarremo così in una situazione tipicamente invernale fino a venerdì mattina – ha quindi anticipato Massimiliano Squadroni – quando avremo le stesse gelate delle ore passate, ma i valori massimi torneranno a salire. A inizio della prossima settimana – ha quindi concluso – torneranno le correnti occidentali e continuerà questo inverno insolitamente mite”. 

Articoli correlati