16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Kiwanis entra nelle scuole per promuovere i diritti dell'infanzia

Foligno, il Kiwanis entra nelle scuole per promuovere i diritti dell’infanzia

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 17:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si sono chiuse a Foligno le iniziative del Kiwanis per celebrare il trentesimo anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Negli scorsi giorni la scuola media “Gentile” ha ospitato l’incontro organizzato dal club service guidato dal presidente Marcello De Giuseppe. La giornata ha visto la presenza di oltre 140 alunni delle scuole primarie di Fiamenga, Monte Cervino, San Giovanni Profiamma e Sportella Marini. In totale circa 300 le persone presenti tra alunni, genitori, insegnanti e componenti del Kiwanis, che hanno assistito alla presentazione dei lavori effettuati a scuola nelle settemane precedenti grazie alla collaborazione delle rispettive insegnanti. L’assessore comunale Paola Be Bonis, apprezzando il successo dell’iniziativa ed elogiando l’impegno del Kiwanis e delle scuole, ha auspicato che l’evento possa replicarsi anche per la ricorrenza del prossimo 20 novembre. L’autorità garante – Agia – ha inoltre inviato a corredo delle biblioteche scolastiche, numerose copie del libro della Costituzione italiana illustrata da Geronimo Stilton e guide per le insegnanti sulla Convenzione dei diritti dell’infanzia e adolescenza. A seguito di questa iniziativa, le scuole potranno inviare i lavori effettuati con gli alunni, all’Autorità garante che rilascerà loro l’attestazione ufficiale di “Scuola sostenitrice dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. Venerdì sera poi, il Kiwanis di Foligno in una conviviale tra soci ed amici, ha ufficialmente salutato l’ex sindaco Manlio Marini nonché socio onorario del club dal 2004, donandogli una targa ricordo. Visibilmente emozionato, Manlio Marini ha ringraziato il Kiwanis “per l’arricchimento umano ricevuto dal Club in questi anni”, sottolineando ed elogiando l’importanza dell’associazionismo in generale e del Kiwanis in particolare, a sostegno delle attività delle varie amministrazioni comunali. “Per il progetto con le scuole – fanno sapere dal Kiwanis – un sincero ringraziamento va alle dirigenti scolastiche Giuseppa Zuccarini dell’ I.C. Foligno 4 Gentile da Foligno, Alessia Marini dell’ I.C. Foligno 5 di Belfiore, Maria Grazia di Marco dell 3° Circolo Didattico Monte Cervino ed alle rispettive insegnanti, per aver aderito all’iniziativa promossa dal Kiwanis, dimostrando grande sensibilità nell’educazione civica, nella formazione e nella crescita culturale e umana dei bambini”.

Articoli correlati