22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Kiwanis entra nelle scuole per promuovere i diritti dell'infanzia

Foligno, il Kiwanis entra nelle scuole per promuovere i diritti dell’infanzia

Pubblicato il 4 Febbraio 2020 17:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si sono chiuse a Foligno le iniziative del Kiwanis per celebrare il trentesimo anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Negli scorsi giorni la scuola media “Gentile” ha ospitato l’incontro organizzato dal club service guidato dal presidente Marcello De Giuseppe. La giornata ha visto la presenza di oltre 140 alunni delle scuole primarie di Fiamenga, Monte Cervino, San Giovanni Profiamma e Sportella Marini. In totale circa 300 le persone presenti tra alunni, genitori, insegnanti e componenti del Kiwanis, che hanno assistito alla presentazione dei lavori effettuati a scuola nelle settemane precedenti grazie alla collaborazione delle rispettive insegnanti. L’assessore comunale Paola Be Bonis, apprezzando il successo dell’iniziativa ed elogiando l’impegno del Kiwanis e delle scuole, ha auspicato che l’evento possa replicarsi anche per la ricorrenza del prossimo 20 novembre. L’autorità garante – Agia – ha inoltre inviato a corredo delle biblioteche scolastiche, numerose copie del libro della Costituzione italiana illustrata da Geronimo Stilton e guide per le insegnanti sulla Convenzione dei diritti dell’infanzia e adolescenza. A seguito di questa iniziativa, le scuole potranno inviare i lavori effettuati con gli alunni, all’Autorità garante che rilascerà loro l’attestazione ufficiale di “Scuola sostenitrice dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. Venerdì sera poi, il Kiwanis di Foligno in una conviviale tra soci ed amici, ha ufficialmente salutato l’ex sindaco Manlio Marini nonché socio onorario del club dal 2004, donandogli una targa ricordo. Visibilmente emozionato, Manlio Marini ha ringraziato il Kiwanis “per l’arricchimento umano ricevuto dal Club in questi anni”, sottolineando ed elogiando l’importanza dell’associazionismo in generale e del Kiwanis in particolare, a sostegno delle attività delle varie amministrazioni comunali. “Per il progetto con le scuole – fanno sapere dal Kiwanis – un sincero ringraziamento va alle dirigenti scolastiche Giuseppa Zuccarini dell’ I.C. Foligno 4 Gentile da Foligno, Alessia Marini dell’ I.C. Foligno 5 di Belfiore, Maria Grazia di Marco dell 3° Circolo Didattico Monte Cervino ed alle rispettive insegnanti, per aver aderito all’iniziativa promossa dal Kiwanis, dimostrando grande sensibilità nell’educazione civica, nella formazione e nella crescita culturale e umana dei bambini”.

Articoli correlati