25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaQuale futuro per la sinistra? Se ne parla nella due giorni firmata...

Quale futuro per la sinistra? Se ne parla nella due giorni firmata Foligno in Comune

Pubblicato il 30 Gennaio 2020 16:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dalla politica internazionale al futuro della sinistra. Sono questi i temi all’ordine del giorno dell’assemblea convocata da Foligno in Comune che si terrà venerdì 31 gennaio e sabato primo febbraio nella città della Quintana. In programma una due giorni di riflessione e discussione ospitata negli spazi del centro sociale di Corvia di via Monte Prefoglio. L’inizio dei lavori è fissato per venerdì 31 gennaio alle 21, quando si terrà un dibattito sulle vicende dell’America Latina, organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale “Primo maggio” di Assisi. Dal titolo “¿Què pasa in America Latina?”, l’incontro è curato dal professor Gennaro Carotenuto, ordinario di storia contemporanea all’Università di Macerata. A moderarlo Matteo Bartoli di Foligno in Comune. In programma per sabato primo febbraio, alle 17.30, invece la tavola rotonda “What is Left?” sulla sinistra e le sue prospettive. All’incontro interverranno Giorgia Azzarelli (Foligno 2030), Matteo Bartoli (segretario di Sinistra Italiana Foligno), Lorenzo Falistocco (Rifondazione Comunista), Marco Bizzarri (segretario FILT CGIL Umbria), Alessandro Sorrentino (Foligno in Comune), Tommaso Bori (Consigliere Regionale PD Umbria), Thomas De Luca (Consigliere Regionale M5s Umbria), Giulia Titoli (Sardine Perugia). Coordina Vincenzo Falasca (Sinistra Civica e Verde). A chiudere la due giorni firmata Foligno in Comune sarà una cena sociale di sottoscrizione. Info e prenotazioni al 347 7208512

Articoli correlati