Alla fine anche il Movimento 5 Stelle folignate, presente in consiglio comunale con Fausto savini e Francesca Baldaccini, ha parlato. Argomento di discussione – è facile immaginarlo – quanto accaduto durante l’ultima riunione della massima assise cittadina, lo scorso 17 luglio. La vicenda, che tiene ormai banco da una settimana, con le forze di maggioranza e di opposizione letteralmente sul piede di guerra, si allarga piano piano e chiama all’appello tutti i gruppi politici. E così, dopo l’intervento del consigliere regionale Massimo Monni che ha annunciato di voler recapitare il video incriminato al ministro degli Interni, Angelino Alfano, arrivano anche le riflessioni dei pentastellati. “Riteniamo – si legge in una nota – che il comportamento tenuto dal sindaco e da alcuni componenti della maggioranza vada sicuramente e fermamente censurato, perché non rispettoso delle regole che i rappresentanti delle istituzioni per primi dovrebbero osservare, anche negli aspetti formali, poiché in democrazia anche la forma è sostanza”. “Vogliamo anche rimarcare – proseguono dal movimento di Grillo – che tali leggerezze di comportamento denotano scarsa considerazione per il lavoro del consiglio e mancanza di rispetto per l’impegno delle opposizioni”. I pentastellati folignati dunque, auspicando il non ripetersi di simili episodi, si impegnano a vigilare sull’operato delle istituzioni cittadine e attaccano: “Al di là dello specifico episodio, l’attuale maggioranza si è resa protagonista di una partenza dei lavori consiliari e delle varie commissioni a dir poco balbettante, ai limiti della sciatteria; riteniamo che questo non sia giustificabile neanche per novizi della politica e a maggior ragione per chi governa il Comune da così tanto tempo”. Da qui l’invito rivolto al primo cittadino a “organizzare e gestire meglio i lavori del consiglio, anche e soprattutto perché – dichiarano – Foligno e i folignati hanno diritto ad una amministrazione che si occupi dei loro problemi, che sono tanti, invece di perdersi in inefficienze e pasticci burocratici. Crediamo sia venuto il tempo – sottolineano – di lavorare su programmi e provvedimenti seri ed urgenti che portino a soluzioni efficaci nell’interesse dei cittadini”. Per parte loro si dicono pronti a dare il loro contributo e a non chiudere a priori alle proposte di maggioranza o di opposizione “a patto che – concludono – queste vadano nella direzione di una crescita della città dal punto di vista della qualità della vita, ambientale, economico e culturale”. Punto di riferimento rimarrà il programma con cui lo stesso movimento grillino aveva corso solo pochi mesi fa – attraverso il suo portavoce, Fausto Savini – per la carica di primo cittadino del Comune di Foligno.
M5S Foligno: “Quanto accaduto in consiglio comunale va censurato”
Pubblicato il 3 Agosto 2014 10:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:51
I due esponenti del M5S in consiglio comunale, Fausto Savini e Francesca Baldaccini
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno