29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaIl parco eolico di Annifo approda in consiglio comunale

Il parco eolico di Annifo approda in consiglio comunale

Pubblicato il 4 Agosto 2014 14:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Il 53enne, con problemi di dipendenze, da mesi minacciava gli anziani genitori per soldi ed era arrivato anche ad aggredirli fisicamente. Allertata dai residenti, la polizia ha avviato le indagini che hanno portato all’arresto dell’uomo

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

“Il sindaco e la Giunta si attivino per impedire uno scempio di enormi proporzioni per il nostro territorio”. È la richiesta che arriva dal consigliere comunale in quota Forza Italia, Riccardo Meloni, in relazione alla realizzazione di un parco eolico nella zona di Annifo. La vicenda, al centro delle cronache delle ultime settimane, approda ancora una volta in consiglio comunale e a farsi portavoce delle istanze degli abitanti della frazione montana è ancora una volta Forza Italia. Lo aveva fatto in passato il consigliere Massimo Maggiolini e lo fa, a distanza di poco tempo, Riccardo Meloni. Il capogruppo del partito nella massima assise cittadina chiede che, laddove non si possa impedire la realizzazione dell’impianto eolico, si lavori quantomeno per “ridurre l’impatto ambientale e i disagi degli abitanti”. Diversi gli aspetti negativi – messi nero su bianco nell’ordine del giorno a firma di Riccardo Meloni – legati all’installazione delle pale eoliche nell’area individuata, quella dei Castellari, e già denunciate dagli stessi abitanti sulle colonne del Corriere dell’Umbria. Innanzittuto l’estrema vicinanza alle abitazioni – solo 300 metri – a seguire l’impatto ambientale su quella che viene definita “una zona naturalistica incontaminata”. E ancora l’impatto acustico, oltre al fatto che la frazione di Annifo risulta inserita tra le aree soggette a tutela dei crinali della Provincia di Perugia e che la zona individuata è soggetta a vincoli ambientali ed archeologici.  

Articoli correlati