11.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomePoliticaGiano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Giano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Pubblicato il 13 Gennaio 2020 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Volley, l’Italchimici vince ancora contro Cascia nell’ultimo test pre-campionato

La squadra folignate chiude con una vittoria la fase di amichevoli prima dell'inizio della stagione ufficiale. Coach Provvedi: "Ottima prova, ora testa al campionato"

A Foligno un weekend dedicato alla medicina integrata

L’iniziativa si svolgerà dal 3 al 5 ottobre tra palazzo Candiotti e l’oratorio del Crocifisso, tra gli ospiti d’eccezione dell’edizione 2025 anche i medici della Società italiana di medicina estetica. Pieri: “Branca che si occupa del benessere del corpo a 360 gradi”

È da oggi disponibile, a Giano dell’Umbria, il questionario di gradimento sui servizi offerti dagli uffici del Comune ai cittadini. Un questionario che la giunta comunale ha approvato lo scorso 17 dicembre. L’obiettivo di questa misura è quello di migliorare la risposta rispetto alle esigenze, bisogni e aspettative degli abitanti. 

I moduli messi a disposizione sono volti a misurare la soddisfazione dell’utenza per il servizio ricevuto, la cosiddetta “customer satisfaction”. “Oltre, quindi, a rilevare il livello di soddisfazione della comunità, – ha spiegato il primo cittadino, Manuel Petruccioli – sarà possibile valutare il grado di efficienza degli uffici comunali. Tutto ciò – ha continuato -, grazie alla compilazione di un questionario, in forma anonima, che sarà disponibile in tutti gli sportelli aperti al pubblico dei vari uffici”.

Ciò che è certo, è il fatto che, in base ai risultati dei questionari, si potrà indirizzare e, dove necessario, migliorare la qualità dei servizi pubblici. Questo perché l’amministrazione avrà modo di rafforzare la relazione e l’ascolto dei cittadini, riprogettando le politiche pubbliche e l’erogazione dei servizi sulla base dei bisogni reali dei destinatari. “Sono molto soddisfatto della decisione della giunta – ha concluso il sindaco -. Una decisione che va nella direzione dell’efficientamento della macchina amministrativa, sempre più a misura di cittadino”.

Articoli correlati