16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomePoliticaGiano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Giano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Pubblicato il 13 Gennaio 2020 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

È da oggi disponibile, a Giano dell’Umbria, il questionario di gradimento sui servizi offerti dagli uffici del Comune ai cittadini. Un questionario che la giunta comunale ha approvato lo scorso 17 dicembre. L’obiettivo di questa misura è quello di migliorare la risposta rispetto alle esigenze, bisogni e aspettative degli abitanti. 

I moduli messi a disposizione sono volti a misurare la soddisfazione dell’utenza per il servizio ricevuto, la cosiddetta “customer satisfaction”. “Oltre, quindi, a rilevare il livello di soddisfazione della comunità, – ha spiegato il primo cittadino, Manuel Petruccioli – sarà possibile valutare il grado di efficienza degli uffici comunali. Tutto ciò – ha continuato -, grazie alla compilazione di un questionario, in forma anonima, che sarà disponibile in tutti gli sportelli aperti al pubblico dei vari uffici”.

Ciò che è certo, è il fatto che, in base ai risultati dei questionari, si potrà indirizzare e, dove necessario, migliorare la qualità dei servizi pubblici. Questo perché l’amministrazione avrà modo di rafforzare la relazione e l’ascolto dei cittadini, riprogettando le politiche pubbliche e l’erogazione dei servizi sulla base dei bisogni reali dei destinatari. “Sono molto soddisfatto della decisione della giunta – ha concluso il sindaco -. Una decisione che va nella direzione dell’efficientamento della macchina amministrativa, sempre più a misura di cittadino”.

Articoli correlati