23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaGiano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Giano dell’Umbria, il Comune chiama i cittadini a giudicare i suoi servizi

Pubblicato il 13 Gennaio 2020 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

È da oggi disponibile, a Giano dell’Umbria, il questionario di gradimento sui servizi offerti dagli uffici del Comune ai cittadini. Un questionario che la giunta comunale ha approvato lo scorso 17 dicembre. L’obiettivo di questa misura è quello di migliorare la risposta rispetto alle esigenze, bisogni e aspettative degli abitanti. 

I moduli messi a disposizione sono volti a misurare la soddisfazione dell’utenza per il servizio ricevuto, la cosiddetta “customer satisfaction”. “Oltre, quindi, a rilevare il livello di soddisfazione della comunità, – ha spiegato il primo cittadino, Manuel Petruccioli – sarà possibile valutare il grado di efficienza degli uffici comunali. Tutto ciò – ha continuato -, grazie alla compilazione di un questionario, in forma anonima, che sarà disponibile in tutti gli sportelli aperti al pubblico dei vari uffici”.

Ciò che è certo, è il fatto che, in base ai risultati dei questionari, si potrà indirizzare e, dove necessario, migliorare la qualità dei servizi pubblici. Questo perché l’amministrazione avrà modo di rafforzare la relazione e l’ascolto dei cittadini, riprogettando le politiche pubbliche e l’erogazione dei servizi sulla base dei bisogni reali dei destinatari. “Sono molto soddisfatto della decisione della giunta – ha concluso il sindaco -. Una decisione che va nella direzione dell’efficientamento della macchina amministrativa, sempre più a misura di cittadino”.

Articoli correlati