23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, si torna a parlare di ex zuccherificio nel primo consiglio comunale...

Foligno, si torna a parlare di ex zuccherificio nel primo consiglio comunale dell’anno

Pubblicato il 6 Gennaio 2020 09:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La vicenda dell’ex zuccherificio all’ordine del giorno del primo consiglio comunale di Foligno del 2020. La massima assise cittadina tornerà a riunirsi, per la prima volta dall’inizio del nuovo anno, giovedì 9 gennaio, alle 15. E per l’occasione i riflettori torneranno a riaccendersi anche sull’area ormai dismessa dell’ex zuccherificio. I consiglieri del Movimento 5 Stelle, David Fantauzzi e Rosangela Marotta, hanno infatti presentato un’interrogazione che riapre il dibattito sulla vicenda. Tra le questioni poste dai pentastellati anche l’uso dei fondi pubblici e l’illuminazione in via Lago di Fusaro.

Ma i temi al centro del prossimo consiglio comunale saranno anche altri, come testimoniato dal lungo elenco di mozioni ed interrogazioni presentate dalla minoranza. All’ordine del giorno c’è infatti anche l’interrogazione presentata da Claudia Minelli del sul sottopasso via Serena e quella presentata dalla consigliera dem insieme al collega dl Movimento 5 Stelle sulla viabilità in via Monte Puranno. Ed ancora l’interrogazione presentata dai gruppi consiliari di Pd, PattoxFoligno e Foligno 20/30 in merito ad un contenzioso edilizio richiamato dall’ordinanza 436 del 5 agosto scorso.

Tra le mozioni, invece, quella sulla proposta ampliamento fabbricato comunale sito in via Monte Pennino, nella frazione di Borroni, sede sede del circolo ricreativo, a firma della consigliera Minelli; e quella presentata da Pd, Movimento 5 Stelle, PattoxFoligno e Foligno 20/30 sulla Tari. Infine, la mozione presentata da Mario Gammarota di Foligno 20/30 sulla prevenzione e sul contrasto delle povertà all’interno del territorio comunale.

Articoli correlati