26.9 C
Foligno
sabato, Agosto 9, 2025
HomeCronacaRaffica di furti a Trevi, il sindaco chiede maggiori controlli

Raffica di furti a Trevi, il sindaco chiede maggiori controlli

Pubblicato il 18 Dicembre 2019 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Chiede un presidio più incisivo delle forze dell’ordine il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, preoccupato per la raffica di furti che sta interessando in questo periodo prenatalizio il territorio comunale. “In un caso – spiega – anche con aggressioni fisiche a danno della persona”.

Per il primo cittadino, infatti, seppur sia già presente una fattiva collaborazione con i carabinieri, è necessaria una maggiore presenza e maggiori controlli. Appello che rivolge, a seguito delle segnalazioni ricevute, alla compagnia di Foligno, guidata dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini. La richiesta avanzata è, di fatto, quella di una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari soprattutto nel tardo pomeriggio, fascia oraria in cui si registra il più elevato numero di colpi da parte dei ladri. 

Intanto qualche controllo mirato è già stato avviato con i carabinieri Trevi che, in collaborazione con i colleghi di Foligno, grazie ad un’intensa attività di indagine, avrebbero già individuato qualche persona sospetta. Insomma un ulteriore tassello che si va ad aggiungere alle politiche di prevenzione già avviate la scorsa estate dall’amministrazione trevana che, promuovendo una serie di incontri pubblici nelle frazioni, aveva iniziato a divulgare consigli e suggerimenti utili a difendersi da malintenzionati.

Raccomandazioni che vengono oggi ribadite, chiedendo ai cittadini di prestare la massima attenzione nel lasciare le abitazioni incustodite, borse e oggetti di valore in auto, di diffidare da sconosciuti che tentano approcci o chiedono di entrare in casa ed a segnalare al 112 qualsiasi situazione o auto ritenuta sospetta.

Articoli correlati