22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaCivitanova Marche, oltre 800 visite per il Laboratorio di scienze sperimentali di...

Civitanova Marche, oltre 800 visite per il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno

Pubblicato il 5 Agosto 2014 15:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

In oltre ottocento hanno partecipato agli incontri organizzati dal Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno, ospite a Civitanova Marche di Futura Festival. Numeri che sono andati ben oltre le aspettative degli organizzatori che avevano previsto una quindicina di spettatori ad incontro, ma che in più occasioni si sono ritrovati a dover fare i conti con il doppio delle presenze. Insomma, dai più piccoli agli adulti nessuno è voluto mancare all’appello dei 48 laboratori che si sono svolti nei locali dell’ex liceo classico durante i dieci giorni della kermesse che, partita il 25 luglio, si è conclusa lo scorso 3 agosto. A suggellarne il successo, la visita dell’ex ministro all’istruzione Maria Chiara Carrozza, ospite di Futura Festival sabato 2 agosto, che ha espresso i “più sinceri complimenti per l’attività didattica di imprescindibile valore” svolta dal direttore e dallo staff della struttura folignate. In tanti poi, tra insegnanti e genitori, hanno proposto l’organizzazione di incontri itineranti, curati dal Laboratorio di scienze di Foligno, nelle scuole d’Italia “per permettere a un numero sempre maggiore di studenti – si legge in una nota – di approcciare l’apprendimento delle scienze con i metodi esperienziali del laboratorio”. E a chiusura della kermesse è intervenuto anche il direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali, Pierluigi Mingarelli, che, ringraziando il direttivo e gli organizzatori di Futura Festival, ha auspicato una collaborazione sempre più stretta tra le due realtà culturali, capace di coinvolgere le scuole e da sviluppare nel corso dell’intero anno scolastico. Nel 2015, inoltre, ricorrerà il 750° anno dalla nascita di Dante Alighieri, figura legata profondamente a Foligno – dov’è stata stampata la prima copia della Divina Commedia – ed alla Festa di Scienza e Filosofia che nel suo sottotitolo riprende la citazione “Virtute e Canoscenza”, e lo staff diretto dal professor Mongarelli pensa già alla prossima edizione della Festa di scienza e filosofia, in programma dal 9 al 12 aprile prossimi e che avrà come tema “Scienza e futuro”.

Articoli correlati